• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 4 di 29
Michela Girardi, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 4 di 29Michela Girardi, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 4 di 29
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Donne vittima di violenza, bando per strutture ricettive 3 Luglio 2025
  • Roma, in partenza “PE-PPE”, il bus della cultura 2 Luglio 2025
  • Roma guarda il cielo: alla scuola Fratelli Bandiera, le stelle si osservano davvero da vicino 1 Luglio 2025
  • Achille Lauro al Circo Massimo, come cambia la viabilità 30 Giugno 2025
  • Nasce la “Fondazione Mattatoio di Roma” 27 Giugno 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
Il Colosseo
Home Monumenti Roma

Detti e modi di dire romani: te stai a accolla! Significato e origini

22 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Detti e modi di dire romani: te stai a accolla! Significato e origini. Il modo di dire “Te stai a accollà” pare avere due spiegazioni, una legata all’etimologia e una invece più schietta e diretta. Andiamo a scoprirle. Vi è

Un antico unguentario
Attualità Home Roma

Lo sapevate? E’ stato scoperto di cosa “profumavano” gli antichi Romani

20 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Ebbene sì, in un vasetto sigillato quasi duemila anni fa, è stato trovato un unguento al profumo di patchouli. Una profumazione esclusiva e fragrante che gli antichi Romani usavano per sedurre. “Ma chi antichi Romani profumavano o puzzavano?” A rispondere alla

La zona dove sorgeva la suburra
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana?

17 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana? La Suburra era un vasto e popoloso quartiere dell’antica Roma, ma perché era cosi famoso? Roma come gran parte delle metropoli occidentali è una città dai forti contrasti culturali, economici, morali e etici.

Ariccia
Attualità Home Roma

Ariccia: il Comune vicino Roma dove mangiare bene (soprattutto la porchetta)

17 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Ariccia: il Comune vicino Roma dove mangiare bene (soprattutto la porchetta). Siete mai stati ad Ariccia per un pranzo o una cena? Di sicuro avrete assaggiato la loro favolosa porchetta. A soli 25km da Roma ci sono delle “Fraschette” indimenticabili!

Attualità Home Roma

Perché gli antichi romani avevano tre nomi?

16 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Il sistema dei tre nomi rifletteva la complessa struttura sociale romana fatta di famiglie ristrette e allargate, grazie ai tre nomi si poteva anche ricostruire la dinastia degli antichi romani. Roma, una delle più grandi e influenti civiltà della storia,

Home Roma Santi

Le Matrone romane, chi erano e perché venivano chiamate così nell’antica Roma?

16 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Le Matrone romane, chi erano e perché venivano chiamate così nell’antica Roma? La società dell’antica Roma era basata sulla figura dell’uomo e alle donne veniva riservato il compito di crescere i figli e badare alla casa. Nonostante la forte trazione

Attualità Home Roma

Toponomastica romana. Vicolo delle Vacche: sapete perché si chiama così?

15 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Roma è ricca di vie dal nome particolare e la rubrica di Vistanet “toponomastica romana” ricostruisce il loro significato spesso dalle origini molto antiche. Vicolo delle Vacche si trova nel rione Ponte tra Piazza del Fico e Via della Vetrina.

Attualità Home Roma

Modi di dire romani: da dove deriva l’espressione “Che tajo”?

11 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Andando all’origine delle espressioni gergali romane, in questo articolo spiegheremo il significato di un modo di dire molto utilizzato nella parlata romana: “che tajo!” (ossia che taglio). Spesso usato come esclamazione, sta ad indicare una situazione dove l’interlocutore si sta

Un portafoglio con dei soldi
Attualità Home Roma

Sacchi, Scudi e Piotte, il significato del conio romano

7 Novembre 2023 Michela Girardi 0

Sacchi, Scudi e Piotte, il significato del conio romano A Roma c’è un modo curioso di chiamare i soldi che nonostante il cambio di valuta ha resistito e si è adattato al nuovo conio. Nonostante il cambio valuta Lira-Euro avvenuto

Attualità Home Roma

VIP a Roma. Dove incontrare i personaggi noti nella Capitale

7 Novembre 2023 Michela Girardi 0

VIP a Roma. Dove incontrare i personaggi noti nella Capitale.   Roma è una città nota non solo per i suoi straordinari monumenti, ma anche per “La dolce Vita”, fatta di incontri frequenti con protagonisti del cinema, della televisione, della

« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 29 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a