Bill Viola “Icon of Light”: Roma abbagliata dalle “Icone di luce” del videoartista di fama mondiale. Articolo di Rita Chessa. Uno dei massimi maestri della videoarte è in esposizione a Roma fino al 26 giugno presso il meraviglioso Palazzo Bonaparte
La regina degli alberi romani. L’esperta agronoma Sara Sacerdote cura il verde sospesa tra i rami. Articolo di Rita Chessa Arrampicata sugli alberi con moschettoni e corde, si avvale della tecnica del “Tree climbing” per effettuare ispezioni, ricerca, interventi e
Roma panoramica. La vista straordinaria da “Il Giardino degli Aranci”. Articolo di Rita Chessa Iniziamo il nostro viaggio per tappe nei luoghi più panoramici di Roma e cominciamo con la straordinaria visuale che offre il “Giardino degli Aranci” posto
“Quel che non fecero i barbari fecero i Barberini”, verità ed antiche “fake news” sull’origine del detto romano. Articolo di Rita Chessa. “Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini“, ossia “quel che non fecero i barbari fecero i Barberini” è
Roma Sotterranea. Con un gruppo di speleologi alla scoperta del sottosuolo della città eterna. Articolo di Rita Chessa. Tutti conoscono la Roma dei monumenti, quella imperiale e la grande città dei Papi, ma sono in pochi a vivere il sottosuolo
Orto Botanico: un angolo di paradiso nel cuore di Roma. Articolo di Rita Chessa. Un angolo di paradiso alle pendici del Gianicolo e nel cuore di Trastevere: è questo l’orto botanico di Roma nell’antico parco di villa Corsini, in passato
“Enoize”, a Roma si assapora il vino etico e sociale. Articolo di Rita Chessa. Enoize nasce nel 2013 con Gabriella Rubino e Dario Biagetti, compagni di vita, sommelier lei, vigneron lui. Andiamo a conoscere la loro storia. Dario è
Allevare farfalle per il grande cinema, la moda, i matrimoni. “Così le salviamo dall’estinzione”. Articolo di Rita Chessa. Imprenditori romani. Le sue coloratissime farfalle ed i suoi meravigliosi insetti sono comparsi nelle sfilate di moda e nei set dei film
La prima a Roma per The “Last Rave”, documentario di Ruggeri su un fenomeno mondiale. Articolo di Rita Chessa. Un documentario sui rave party, movimento e scena underground estrema: è “The Last Rave, a free party story” di
Morte di un commesso viaggiatore. A Roma il dramma di Arthur Miller più contemporaneo che mai. Con Alvia Reale e Michele Placido. Articolo di Rita Chessa. Si è svolto al Teatro Quirino di Roma dal 22 febbraio al 6 marzo