• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Emanuele Nuccilli, Autore presso roma.vistanet.it
Emanuele Nuccilli, Autore presso roma.vistanet.itEmanuele Nuccilli, Autore presso roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Villa Sciarra rinasce: restaurate statue e fontane, parte la grande opera di riqualificazione 11 Luglio 2025
  • Gita culturale ad Ariccia per gli over 70: un’iniziativa del Piano Caldo per il benessere degli anziani a Roma 10 Luglio 2025
  • Roma riscopre la cultura all’aperto: i nuovi chioschi del libro tornano in via delle Terme di Diocleziano 8 Luglio 2025
  • Roma rende omaggio al Maestro del jazz: ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz 7 Luglio 2025
  • Roma, un viale per Mariangela, la grande anima del cinema italiano 7 Luglio 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Emanuele Nuccilli
La basilica di San Pietro
Senza categoria

Detti e modi di dire romaneschi: “Papale Papale”, perché si dice così?

14 Novembre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire romaneschi: “Papale Papale”, perché si dice così? Papale papale solitamente è un’espressione che viene utilizzata nei momenti in cui è richiesta una comunicazione in assoluta franchezza, senza reticenze o mezzi termini. Ma qual è il

Roma
Senza categoria

Detti e modi di dire: “Beato chi c’ha ‘n occhio”, perché si dice così?

14 Novembre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire: “Beato chi c’ha ‘n occhio”, perché si dice così? “Beato chi c’ha ‘n occhio” dicono i romani. Ma qual è il significato di questo proverbio? La cultura popolare romana è piena di contaminazioni linguistiche che

La zona dove sorgeva la suburra
Senza categoria

Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana?

14 Novembre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Lo sapevate? Che cos’è la Suburra romana? La Suburra, chiamata anche Subura, era uno dei quartieri più vasti e popolosi dell’antica Roma, una zona intensamente abitata che si estendeva tra il colle Esquilino e il Viminale, e che si distingueva

Il carnevale a Roma in un antico quadro del Settecento
Senza categoria

Detti e modi di dire: “Veloce che c’ho prescia”. Origini e significato

6 Novembre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire: “Veloce che c’ho prescia”. Origini e significato Pare che le origini del termine prescia siano affidate a due ricostruzioni, una etimologica e una assai più curiosa.   Roma è una città meravigliosa, certo, ma è

Il Colosseo
Senza categoria

Detti e modi di dire romani: te stai a accolla! Significato e origini

6 Novembre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire romani: te stai a accolla! Significato e origini. Detti e modi di dire romani: “Te stai a accolla!” – Significato e origini. Il modo di dire “Te stai a accollà” è un’espressione tipica del dialetto

Il parco dell'Appia Antica
Senza categoria

Lo sapevate? Il Parco Regionale dell’Appia Antica è uno dei parchi urbani più grandi d’Europa

29 Ottobre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Lo sapevate? Il Parco Regionale dell’Appia Antica è uno dei parchi urbani più grandi d’Europa. A Roma il territorio che comprende il Parco Regionale dell’Appia Antica è una delle aree verdi urbane più grandi d’Europa, seconda solo ad un parco

Il Colosseo
Senza categoria

Detti e modi di dire: “Ammazza che Giannetta”. Ma perché si dice così?

25 Ottobre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire: “Ammazza che Giannetta”. Ma perché si dice così? Ammazza che Giannetta a Roma si riferisce ad un vento freddo e fastidioso, ma da dove arriva questo modo di dire? I romani hanno saputo riportare la

Un portafoglio con dei soldi
Senza categoria

Sacchi, Scudi e Piotte, il significato del conio romano

25 Ottobre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Sacchi, Scudi e Piotte: quando i soldi parlano romanesco. A Roma, il denaro non è mai stato soltanto moneta, ma parte integrante del linguaggio quotidiano, un codice popolare fatto di termini che affondano le radici nella storia e che ancora

L'anfiteatro di Pola in Croazia
Senza categoria

Lo sapevate? In Croazia c’è un gemello del Colosseo

24 Ottobre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Lo sapevate? in Croazia c’è un gemello del Colosseo. Nella città di Pola, in Croazia, resiste da secoli l’Arena di Pola, un anfiteatro costruito dai romani per volere dell’imperatore Augusto. Siamo a Pola, storico capoluogo dell’Istria, in Croazia, una terra

Senza categoria

Roma è la seconda città del mondo per qualità della cucina tradizionale

2 Ottobre 2024 Emanuele Nuccilli 0

Roma è la seconda città del mondo per qualità della cucina tradizionale.   Secondo il magazine gastronomico TesteAtlas Roma è la seconda città al mondo dove è possibile assaggiare il miglior cibo tradizionale.   TesteAtlas ha rilasciato la classifica mondiale

1 2 3 … 14 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a