• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su storia - Pagina 9 di 23 | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su storia - Pagina 9 di 23 | Ogliastra - VistanetUltime notizie su storia - Pagina 9 di 23 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Incendio in un garage a Lanusei: intervento dei Vigili del Fuoco 2 Novembre 2025
  • Vela, il giovane Gianluca Pilia di Tortolì brilla a Barcellona: 6° posto europeo e podio nel circuito Eurochallenge 2 Novembre 2025
  • Seui, quattro escursionisti bloccati a Montarbu: salvati dai Vigili del Fuoco 2 Novembre 2025
  • Migliaia a Seui per Su Prugadoriu: la Sardegna riscopre la sua anima antica 1 Novembre 2025
  • Ovodda, la famiglia dei cammelli barbaricini si allarga: Valentina è in dolce attesa 1 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • storia
storia
Cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna Ogliastra

Sardegna fra storia e leggende, Carlo V in visita nell’Isola: l’imperatore innamorato dell’alba di Alghero

24 Ottobre 2021 Gianmarco Cossu 0

Nella prima metà del ‘500, e sino a parte della seconda, la storia d’Europa vede protagonista Carlo V, oltre ai moti della nota ribellione cristiana protestante. Nato Carlo d’Asburgo ed eletto imperatore nel 1519, questa figura rappresenta l’ultimo tentativo della

granito-rosa-sardo-spiaggia-su-sirboni-gairo-marina
Ogliastra Rubriche Ogliastra Rubriche Sardegna

Lo sapevate? Il granito rosa sardo è tra le 22 pietre più importanti al mondo

13 Ottobre 2021 La Redazione 0

Il granito sardo rosa, così come il marmo di Carrara, è stato inserito nella lista mondiale di pietre che hanno un forte impatto nella storia e nella cultura. Il materiale che viene dalla Sardegna è stato insignito a ottobre del

Leggende - Ogliastra Ogliastra Rubriche Ogliastra

La curiosità. Quali sono le origini del nome di Santa Maria Navarrese?

13 Ottobre 2021 La Redazione 0

  Secondo la leggenda, alla base del nome che ancora oggi indica il piccolo paese ogliastrino di Santa Maria Navarrese si troverebbe la contrastata e impossibile storia d’amore della bellissima principessa di Navarra. Secondo il racconto, la giovane si sarebbe

Curiosità dalla Sardegna Home Ogliastra Rubriche Ogliastra

Curiosità. La guerra Italo-Turca e i cento cani sardi che partirono accanto ai soldati per il conflitto

8 Ottobre 2021 Roberto Anedda 0

L’Italia dichiarò guerra alla Turchia il 29 settembre del 1911, aprendo un conflitto per la conquista della Libia, allora sotto la dominazione di Istanbul. La nazione africana all’epoca era divisa in tre aree culturali: la Tripolitania, la Cirenaica e il

Belle storie d'Ogliastra Home Ogliastra Rubriche Ogliastra

Leggende ogliastrine. L’uomo “selvatico” e dal passato oscuro che visse tra le montagne di Baunei

25 Settembre 2021 Roberto Anedda 0

Sono molte le storie in varie parti della Sardegna che parlano di uomini definiti “selvatici”. Figure tra mito e fantasia che in passato si celavano nelle zone più impervie dell’Isola, tra le montagne, in mezzo ai fitti boschi secolari dove

attualità Home home-sardegna Ogliastra

I piatti ogliastrini conquistano gli australiani. Intervista alla locerese Sonia Mulas: “Orgogliosa di far conoscere la mia Isola nel mondo”

24 Settembre 2021 La Redazione 0

Sonia Mulas, di Loceri, e suo marito Antonio Greco, di Arbatax, decidono nel 2005 di trasferirsi in Australia per offrire un futuro migliore ai loro figli. Nel 2018 acquistano una fattoria e la chiamano “Sardinia” per sentirsi sempre a casa.

attualità Home Ogliastra

Lo Sapevate? Su “civràxu” è legato a una curiosa leggenda: il pane che unisce storia di Sardegna e di Roma

23 Settembre 2021 Gianmarco Cossu 0

Acqua, lievito e sale. Uniti, ovviamente, alla semola di grano duro. Ingrendienti semplici, sì, ma essenziali per la preparazione di uno dei simboli gastronomici immancabile nelle tavole sarde. Secondo la tradizione, su civràxu (o civràxiu) è il prodotto del duro

attualità Home Ogliastra

Curiosità. Il granito rosa sardo è tra le pietre più importanti al mondo per l’impatto sulla storia

22 Settembre 2021 La Redazione 0

Il granito sardo rosa, così come il marmo di Carrara, è stato inserito nella lista mondiale di pietre che hanno un forte impatto nella storia e nella cultura. Il materiale che viene dalla Gallura è stato insignito di questo importante

gastronomia ogliastra Home Ogliastra

Is pardulas: tutti i segreti di uno dei dolci più amati e conosciuti della Sardegna

12 Settembre 2021 Roberto Anedda 0

La loro storia ha qualcosa in comune con altri dolci tipici: preparati in origine per la celebrazione di determinate ricorrenze religiose, vengono ormai gustati durante tutto l’anno. Antonio Gramsci, in una delle sue lettere dal carcere, le cita augurandosi un

Ogliastra Ogliastrini Nel Mondo Rubriche Ogliastra

Ogliastrini nel mondo. Rosa Laura Depau, da Tertenia a Manchester

1 Settembre 2021 Morena Pani 0

Rosa Laura Depau, 21 anni, di Tertenia, circa tre anni fa è partita all’estero per frequentare l’università: direzione Manchester, in Inghilterra.  Conosciamola meglio.   Quando e perchè hai deciso di trasferirti a Manchester?  Dopo essermi diplomata, al liceo classico di

« Precedente 1 … 7 8 9 10 11 … 23 Successivo »


Gianluca Pilia a Barcellona con la bandiera dei Quattro Mori

Vela, il giovane Gianluca Pilia di Tortolì brilla a Barcellona: 6° posto europeo e podio nel circuito Eurochallenge


Baunei Enduro Experience

Baunei Enduro Experience 2025: domani lo spettacolo torna sui sentieri del Supramonte


pallavolo ragazzi sport giovani

Tortolì, “Pallavolo in strada”: domani Piazza Rinascita si trasformerà in un grande campo da gioco

La lapide in Toscana per Pietro Pistis

Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio

1 Novembre 2025 16:24 Michela Girardi Ogliastra

C’è una lapide, nascosta tra le colline lucchesi, che racconta una storia di coraggio e di lontananza. Pochi la notano, e ancor meno sanno che dietro quel nome inciso nella…

Tramonto infuocato a Tortolì

La foto: tramonto infuocato e nuvole a Tortolì

31 Ottobre 2025 18:29 La Redazione Belle storie d'Ogliastra

Uno dei più grandi laghi sotterranei d’Europa si trova in Sardegna: sapete dove?

26 Ottobre 2025 19:11 La Redazione Ogliastra
Lanusei, PH Alessandro Mulas

Lanusei all’imbrunire: un angolo d’Ogliastra attraverso l’obiettivo di Alessandro Mulas

22 Ottobre 2025 18:41 La Redazione La foto del giorno in Ogliastra

C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a