Una bellissima coppia di giovani, Armando e Serena (lei Sassarese, lui Napoletano) ha scelto Alghero per coronare il proprio sogno. Guardando le foto non si può infatti non pensare ad una fiaba quando lo sfondo è il suggestivo scenario di
E’ periodo di more, deliziose, ricche di zuccheri e vitamine, molto apprezzate fresche e mature (colore scuro) o in marmellate o in yogurt. Frutti aggregati (frupe dette more) ciascuno contenente un semino, difficili da conservare. I pigmenti dei frutti sono
Gli agenti del Corpo forestale hanno tratto in salvo una femmina di daino intrappolata in una tagliola piazzata da bracconieri nelle campagne di Alghero. La segnalazione, ricevuta dalle sale operative del 1515 e di Sassari, ha permesso alla pattuglia di
Sono oltre 60 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco del Comando di Sassari a causa della forte perturbazione che si è abbattuta ieri nel nord Sardegna nel tardo pomeriggio. Alberi abbattuti, pali ed insegne divelti, dissestati cornicioni e tetti:
Domenica all’insegna dell’instabilità meteorologica nel nord della Sardegna. La Protezione civile regionale ha infatti emesso un avviso di allerta gialla per le zone della Gallura e del Logudoro, in previsione di una perturbazione che colpirà questi territori a partire dal
Questa mattina si sono verificati due piccoli terremoti sottomarini: sono stati registrati al largo della costa Nord Orientale della Sardegna. “Nulla di preoccupante e nessun rischio tsunami, rassicura il geologo Luigi Sanciu, data la bassa magnitudo, di 1.4 e 3.3!”.
La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico in Sardegna. Criticità ordinaria, giallo su Iglesiente, Campidano, Flumendosa Flumineddu e Gallura. Arancio e quindi criticità moderata per piogge e temporali su Montevecchio Pischinappiu, Tirso e
L’Ogliastra é tra i territori più colpiti dalla siccagna – il preoccupante disseccamento estensivo (ma non irreversibile) dei boschi sardi – dovuti alla morsa della siccità, alle sempre più alte temperature estive sopra la media e agli agenti patogeni che
La nostra Isola vanta una nuova centenaria: si chiama Tzia Antonietta Poddie ed è originaria di Tonara. La signora era bellissima anche da giovane, come testimonia la foto in bianco e nero. Ma oggi lo è ancora di più, che
Arrivato il momento più atteso per la città di Nuoro e per il circondario: ha aperto le danze oggi, alle 9 del mattino, la celebre Festa del Redentore. I gruppi, ben 53, si sono riuniti alle 9 del mattino e