Si racconta in Sardegna che gli uomini dei tempi più antichi non conoscessero il sollievo del calore, e che vivessero plagiati da un gelo perenne. Questo fino a quando non intervenne Antonio, il santo che oggi viene venerato nell’Isola –
Nel giorno in cui è la leggenda del rock e icona indiscussa della musica mondiale, David Bowie, avrebbe compiuto 74 anni, i ricordi degli ogliastrini scorrono nitidi a quel lontano 11 luglio del 1997, quando si esibì difronte ad una
Magia natalizia: come riporta un articolo di Focus Junior, sono molte le leggende attorno a questa festività. Una, è quella del vischio. La riportiamo. “C’era una volta, in un paese tra i monti, un vecchio mercante. L’uomo viveva solo, non
Il presepe, simbolo della tradizione cristiana, viene allestito ai piedi di un albero di Natale. Se del primo conosciamo la sicura derivazione cristiana, del secondo molti non conoscono la storia. E allora ci chiediamo: per quale motivo l’abete si posiziona
Non è Natale, si sa, se non c’è l’albero. Grande o piccino, colorato o di una sola sfumatura, elegante o un pochino più semplice: chi più ne ha, ne metta. Ma da dove arriva la leggenda delle palline sull’albero? Ce
Si è spento oggi all’età di 60 anni Diego Armando Maradona, secondo tanti il più grande calciatore della storia. Una parabola romanzesca quella del Pibe de Oro, che ha attraversato 40 anni di storia, non solo calcistica, con le maglie
Di Sara Sirugu Immaginiamo la Sardegna di tanti anni fa: senza televisione, senza internet o social media. Uno scenario perfetto per far volare la fantasia e trasformare in racconti fatti realmente accaduti, magari di fronte al calore di un fuoco
Domani compirà 80 anni Edson Arantes do Nascimento, meglio noto come Pelé, un’entità tra la “divinità” e la “leggenda”, vero fenomeno della storia del calcio. Un calciatore capace di coniugare tecnica sopraffina a grandi doti atletiche e due piedi baciati
Uno strano ritrovamento avvenne nel 1871 presso l’isolotto d’Ogliastra. L’operaio Giovanni Corda di Tertenia, mentre lavorava nel porticciolo del piccolo arcipelago di Lotzorai, scoprì un forziere con all’interno tanti oggetti preziosi. Nel tesoro spiccavano tanti anelli di varia fattura e
“Su Scultone”, un serpente-drago, secondo una leggenda si aggirava per la campagna di Baunei seminando terrore, perchè uccideva chiunque, fissandolo con il suo sguardo. Inoltre, ogni anno, dovevano essere sacrificate a lui sette giovani fanciulle del paese di Baunei.