Sarà Alfa il protagonista del Capodanno tortoliese. Il giovane e apprezzatissimo rapper e cantautore genovese con i suoi tormentoni scalderà la notte di San Silvestro. L’appuntamento è nel cuore della cittadina, il piazzale Porrà, a partire dalle 19. Non mancheranno
Basta chiudere gli occhi per sentirsi in Andalusia. Eppure siamo in Sardegna. Nell’Isola è infatti presente un bellissimo esemplare di un albero molto raro, conosciuto per essere un simbolo della regione più a sud della Penisola Iberica: l’abete di Spagna.
Chissà quante volte vi sarà capitato di sentirvi chiedere da turisti, amici della Penisola o stranieri quale fosse il reale significato della bandiera sarda. Quattro mori in campo bianco divisi da una croce di San Giorgio rossa. Se ne sono dette
Il presidente della Cooperativa Pescatori e consigliere comunale Fabrizio Selenu dopo undici giorni di coma moriva a soli 44 anni l’8 dicembre 2015 all’ospedale Brotzu, dopo il terribile incidente stradale in cui era rimasto ferito sulla statale 125 tra San Vito
IL polo museale di Armungia, proposto dal Club per l’ UNESCO di Baunei premiato dalla FICLU Il Club per l’ UNESCO di Baunei , ha voluto candidare il sistema museale di Armungia, ritenendo che rientrasse negli ideali UNESCO. E’ un
In questa foto, postata da Gianfranco Loi sul gruppo Paesi d’Ogliastra, Monsignor Miglior, attorniato dai parroci d’Ogliastra, è al centro in prima fila. “In seconda fila, il secondo da destra,” specifica Loi “è Canonico Carta che è stato parroco di
Una superstizione dura a morire in Sardegna, ma anche nel resto d’Italia, riguarda il nome dato alle imbarcazioni. Pare che cambiarlo, secondo le tradizioni marinare, porti sfortuna. E se proprio lo si vuole o lo si deve fare, i nonni
Ieri Baunei ha festeggiato la festività di San Nicola di Bari, il Patrono. Il Comitato di San Nicola, i Fedales 1973 e il Comitato di Sant’Antioco 2024, quest’anno hanno collaborato con la Parrocchia per l’organizzazione dei festeggiamenti, dalla Santa
La sede Avis apre le sue porte al “Miracolo di Natale” per una raccolta speciale di beni alimentari e giocattoli da destinare alle famiglie bisognose. Partecipa al calore della condivisione dal 27 novembre al 16 dicembre, portando il tuo contributo
Adriana ha 19 anni ma fin da piccola amava armeggiare con pennelli, blush, ombretti e rossetti. Della sua passione ha fatto una professione: con tanto coraggio e intraprendenza ha continuato ad allenarsi e ad imparare finchè oggi ci ha raccontato