Appuntamento con la poesia e l’arte di Stefania Lai, il 13 aprile alle 18.00 alla Blocchiera di Tortolì. La compagnia Rossolevante organizza un dialogo fra poesia, parola ed arte con l’autrice Stefania Lai che presenterà il suo libro “Nel tempo
La Gallura è nota per essere ricca di tafoni, formazioni rocciose forate che si sviluppano principalmente sul granito. I tafoni si formano attraverso un processo chimico chiamato idrolisi dei feldspati, che porta alla disgregazione dei minerali costituenti il granito. Tale
Condannata a sette anni di reclusione con confisca dei beni personali: questa la pena inflitta oggi dai giudici del tribunale di Tempio Pausania ad Elena Altobelli, 56 anni, cagliaritana ed ex direttrice dell’ufficio postale di Luogosanto in Gallura. Altobelli è
La Sardegna è pronta a ospitare la quarta edizione dell’Ulassai Festival, l’attesissimo evento di arrampicata e sport outdoor in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2024 a Ulassai, in Provincia di Nuoro. Climbing, slackline, mountain bike, trekking, arte, cinema ed enogastronomia. Sono molteplici gli ingredienti di
Il campanile di Mores si innalza maestoso nel cuore dell’omonimo borgo, un gioiello storico incastonato nella provincia di Sassari, in Sardegna. Questa straordinaria struttura, che si affianca con eleganza alla chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, rappresenta uno dei più significativi
Il Complesso della Cattedrale romanica di San Pantelaeo è una delle più importanti chiese medievali della Sardegna e si trova nel centro storico di Dolianova, una cittadina situata a circa 20 km da Cagliari. Grazie alla sua posizione geografica, la
Un momento storico per Tortolì, ieri in Municipio. Il giuramento del Capitano Dott. Maurizio Lorrai alla guida della prima Compagnia Barracellare territoriale ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per la nostra sicurezza pubblica e la tutela ambientale.
In questo scatto, gentilmente concesso da Massimo Mulas, alcuni giovani tortoliesi al mare negli anni 50. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected] ( indicando
«La soddisfazione più grande è vedere il cliente contento, che apprezza quello che fai, che si complimenta e che nota le differenze tra un mio dolce e il dolce di altri. Un’altra grande soddisfazione la provo io stesso quando sono
Il ruolo di direttrice nel paese più alto della Sardegna e quello di presidente del Comitato della festa più importante della sua realtà d’origine. E’ la storia, raccontata in prima persona, di Maria Giovanna Sedda, 49 anni, di Gavoi, sposata