Alba Veronica Puddu è stata dichiarata “parzialmente incapace di intendere e di volere” e “socialmente pericolosa, nonché inadatta all’esercizio della professione medica”. Questo verdetto è emerso dalla perizia psichiatrica disposta dalla Corte d’assise d’appello di Cagliari, che ha incaricato di
Che la dolcezza salverà il mondo ce lo insegnano spesso i bambini, capaci di gesti che scaldano il cuore. Durante la Cavalcata sarda a Sassari dello scorso 12 maggio, il piccolo Samuele (10 anni, sassarese) attende la sua innamorata Noemi
Nel primo pomeriggio, sulla statale 125 nel comune di Urzulei, si è verificata una tragica fatalità. Un motociclista austriaco di 54 anni, in vacanza in Sardegna, ha perso la vita in seguito a uno scontro con un’auto che stava svoltando
Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di Tortolì, nel 1853. Un documento importante, segnalato tempo fa da Giuseppe Puncioni di Tortolì. Invia anche tu foto e notizie del
Silverio Calisi, il pescatore di origini ponzesi conosciuto da tutti come Zio Cilormo, morì nel 2009 all’età di 94 anni, dopo aver vissuto quasi una intera vita nel borgo arbataxino, che lo ha ricordato di recente anche dedicandogli una piazza. Era
A Nuoro, un uomo di 38 anni è stato arrestato dopo che una perquisizione nella sua abitazione ha portato al sequestro di 45 chilogrammi di marijuana. La droga era nascosta all’interno di grandi bidoni di plastica. L’uomo, residente a Nuoro,
Il mondo dell’ippica si trova in profondo lutto per la scomparsa di Angelo Godani, un fantino di straordinario talento e pluridecorato, che ci ha lasciati all’età di 64 anni dopo aver combattuto contro una malattia. Conosciuto con affetto e rispetto
La vita è bella (e che non si dica di no) ma è innegabile il fatto che metta davanti alle persone dei percorsi spesso costellati di ostacoli. Un vecchio detto afferma che è sempre meglio sorridere, incontrando una persona nuova,
Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella
In questo scatto, gentilmente concessoci da Gianfranco Loi, la sua famiglia, genitori e figli. Suo nonno, Giovanni Antonio Loi, con sua nonna, Giulia Cadeddu, sono agli angoli e al centro ci sono i figli: Maria, il padre di Gianfranco, Gigino