Alle prime luci dell’alba i Carabinieri della Compagnia di Isili e del Reparto Operativo-Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Nuoro hanno arrestato Francesco Fenu, 23enne pregiudicato, ritenuto l’autore dell’omicidio del 48enne Roberto Vinci, avvenuto a Genoni il 19 agosto
È entrato nelle aree del Tribunale di Cagliari con un coltello in tasca. Prima che entrasse nell’aula del tribunale per minorenni per un’udienza civile è stato però fermato da una guardia, che si era insospettita dopo i controlli. L’uomo, un
La capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale sarebbe stata insultata dal decano dell’Assemblea dei sard Giorgio Oppi (Udc). «Quest’oggi, durante l’occupazione dell’aula da parte della minoranza – racconta Manca – sono stata violentemente e volgarmente attaccata dall’onorevole Oppi.
La foto di oggi è stata scattata a Tortolì da Enzo Ferreri. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Un 21enne di Siniscola, mentre stava guidando un go-kart di sua proprietà in un ampio parcheggio della zona industriale, vicino all’ecocentro, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro un palo dell’illuminazione pubblica e rovinando poi sull’asfalto.
Ancora sangue sulle strade sarde: ieri sera si è verificato un terribile incidente stradale sulla SS 131. La squadra dei Vigili del Fuoco di Siniscola ha lavorato per ore per estrarre dalla sua Nissan Qashqai un ragazzo di 24 anni,
L’Amministrazione continua nel percorso di formalizzazione di concessione di importanti beni di proprietà Comunale. È stata infatti da poco aggiudicata la concessione del servizio di gestione del complesso sportivo ippico di San Cosimo. L’aggiudicataria della concessione, l’Associazione Ippica Lanuseina (che
Quando il “Sì, lo voglio” avviene nei posti più belli e suggestivi della nostra terra: è stato presentato qualche giorno fa, a Bari Sardo, il sito internet tematico dedicato proprio alle “Wedding location”. Intento dell’incontro? Non solo, quindi, far conoscere
Il fatto non sussiste: Renato Macciotta – il curatore fallimentare di SharDna imputato, insieme ad altre dieci persone, nel procedimento per la sparizione delle provette dai laboratori di Perdasdefogu ritrovate poi al San Giovanni di Dio cagliaritano – è stato
Ponte di Oloè, Oliena-Dorgali: dopo i comunicati stampa contraddittori della settimana scorsa – e chiariti prontamente dal commissario straordinario Costantino Tidu –, è arrivato il gran giorno della riapertura. Il Ponte risulta chiuso dal lontano 2013 quando un’alluvione – che