L’Amministrazione informa la popolazione – tramite i canali social – che questa settimana sono iniziate le operazioni di rifacimento della segnaletica orizzontale nelle seguenti vie cittadine: via Repubblica; via Umberto; via Marconi e Circonvallazione a monte. Per gli attraversamenti pedonali
“Conservare la memoria di un dramma che non si deve ripetere”: è stato proprio per questo che Natalino Piras, autore del libro “Il dio che sta ad Auschwitz”, ha donato il volume all’Istituto Comprensivo di Baunei. Il primo cittadino, Salvatore
Ozieri, arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia un 30enne di Ittiri. Come riporta La Nuova, intorno alle due del pomeriggio l’uomo ha picchiato la compagna 31enne e la figlia di lei (9 anni), tutto questo di fronte alla figlia
Ferma condanna ai fatti che hanno portato alla distruzione totale di una perla del Supramonte di Dorgali arriva da Salvatore Corrias, Consigliere Regionale e Sindaco di Baunei. «Questo è quanto resta del barracu “de Tziu Raffaele”, a Donianigoro, nel Supramonte
L’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della Peste suina africana (PSA) in Sardegna comunica che oggi, in diverse località dell’agro di Baunei, sono stati ritrovati, radunati e quindi abbattuti dei gruppi di maiali al pascolo brado illegale (varie decine di
È compatta tutta la minoranza nella protesta relativa alla mancanza di informazione sulla continuità territoriale. Dopo che il Governatore Solinas e l’Assessore Todde hanno disertato il Consiglio di venerdì scorso. Le opposizioni denunciano una immobilità che dura da dieci mesi.
Gian Paolo Mura, bibliotecario comunale e cittadino di Perdasdefogu, ha raggiunto un importante traguardo sportivo: l’atleta Foghesino tesserato con la Società Amsicora è il nuovo campione Regionale indoor master 60 del salto in alto. A darne notizia, Salvatore Mura sul
Meteo Ogliastra, le previsioni giorno per giorno per tutta la settimana fornite da Centro Meteo Sardegna. Per oggi, previsti cieli sereni o poco nuvolosi, precipitazioni assenti o poco significative, temperature gradevoli, venti deboli o moderati (da NW) e mari localmente
È di oltre un miliardo di euro il danno causato in Italia dall’invasione d’insetti e organismi alieni portati nelle campagne italiane dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi. E’ quanto emerge dal Rapporto Coldiretti su “Clima: la strage provocata
Novità sul nostro Trenino Verde, da troppo tempo dimenticato. «La Regione è consapevole delle enormi potenzialità turistiche della storica rete a scartamento ridotto che attraversa territori di grande pregio ambientale, storico e naturalistico, nonché del grande valore dell’iniziativa collegata al