Tragedia tra Tramatza e Bauladu. Un uomo di 66 anni ha perso il controllo del suo motociclo, un’Aprilia Scarabeo, e dopo aver impattato su un guardrail ha finito la sua corsa su un palo. Il mortale si è
Sono 261 i contagi rilevati oggi in Sardegna, 15 in più rispetto alla giornata di ieri. Sono 6.890 i tamponi molecolari e antigenici processati in un giorno e il tasso di positività si è attestato al 3,8%, in calo rispetto
Dl 15 luglio le unità cinofile in servizio presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Nuoro sono state implementate da una new entry. A Kinki, un maschio di australian Kelpie e Kiro, un giovane Border collie, si è aggiunta
Un fitto calendario d’eventi per l’estate bariese che dal 25 luglio si animerà con spettacoli, eventi, musica, spettacoli e degustazioni. Ecco il programma dettagliato, fino al 26 settembre.
La foto di oggi è stata scattata da Anna Pischedda a Bari sardo. Invia le tue foto alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Pericolosità alta domani nel cagliaritano e in tutta l’Isola: aumenta il rischio incendio sulla Sardegna. Da codice giallo (pericolo medio) a rosso (pericolo estremo), passando all’arancione (pericolo alto), come quello che caratterizzerà il cagliaritano, nella giornata di domani sull’intero territorio
È iniziata alle 13, ora italiana, la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Tokyo. La prima nazione a sfilare è stata, come da tradizione, la Grecia, seguita dalla squadra dei rifugiati. L’Italia ha sfilato per 18esima, a chiudere il Giappone. I portabandiera azzurri
Gli uomini del Commissariato di Lanusei, in collaborazione con il Nucleo investigativo della Forestale, hanno eseguito una misura cautelare dell’obbligo di dimora disposta dal GIP della Procura di Lanusei a carico di M.E., ventenne residente ad Arzana per
Grande spavento nella spiaggia ogliastrina di Cea, tra Tortolì e Bari Sardo. Nella giornata di ieri, un bambino ha rischiato di soffocare in una buca scavata sull’arenile, e solo l’immediato intervento dei presenti ha evitato la tragedia. Come ci ha
Il maestro Luigi Puddu non è più direttore artistico del Teatro Lirico di Cagliari. Come riportato dall’Ansa, “La Fondazione ha revocato l’incarico, essendo venuto meno il necessario rapporto fiduciario con il Sovrintendente e per la non corrispondenza delle capacità e