Volgono al termine i lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio di via Dei Cavalieri a S. Maria Navarrese che ospita la scuola primaria e secondaria. Sono stati realizzati una serie di interventi che rendono la scuola più sicura e accogliente. Si
Spesso la memoria storica dei piccoli paesi è riconoscibile in singoli individui, veterani della cosa pubblica, appassionati delle tradizioni, innovatori ricchi di idee e persone che “vivono” i luoghi. Per quanto riguarda Lanusei, tutte queste caratteristiche sono riscontrabili nel
In Sardegna si registrano oggi 283 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2608 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3230 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 21
Singolare intervento per la squadra dei Vigili del Fuoco di Macomer. Nella tarda mattinata è pervenuta alla Sala Operativa del 115, una richiesta di intervento a seguito la chiusura accidentale delle portiere di un’automobile con le chiavi all’interno. Nell’abitacolo del
In questa foto, risalente alla fine degli anni 50, Giuseppe Deplano e Luigia Aresu (con figli e nipoti). La famiglia è meglio nota a Seui con il nome “Cannisoni”. Foto gentilmente allegata da Cinzia Deplano (nipote). Invia le fotografie più
Ha creato un vespaio di polemiche la foto apparsa ieri sui social, postata dalla “Parrocchia di San Michele di Ollolai”, che ritrae il sacerdote don Luca Mele con il fucile scarico sulla spalla e cartucciera in vita, accompagnata dalla frase
Quest’anno, l’APS ProPositivo ha dato vita ad un calendario condiviso con altri festival e associazioni della comunità che ha accompagnato il territorio di Macomer e del Marghine da giugno. Un calendario chiamato “Istade” come la stagione ma che richiama anche
Ennesimo disservizio in tema di sanità ogliastrina. Come segnalato da Nicola Armenise alla nostra redazione, l’ascensore del Poliambulatorio di Tortolì, indispensabile per portare al primo piano i pazienti dializzati (anche in sedia a rotelle e barellati), dopo un anno di
In Ogliastra, una delle spiagge più affascinati è sicuramente “il Golfetto” (Tortolì). Un lembo di sabbia bianca e finissima incastonata tra gli scogli, bagnata dal mare limpido e dal colore turchese dell’Ogliastra. Molti però non sanno, che il vero nome
Incidente stradale sulla SS 125. La notte scorsa una Lancia Musa con il solo conducente a bordo, per cause in corso di accertamento, è andata fuori strada ribaltandosi su se stessa. L’incidente è avvenuto al Km 208,600, in territorio comunale