Tortolì è uno scrigno di bellezze, sapori e luoghi unici: affacciata su acque cristalline e con il porto di Arbatax a fare da collegamento con la penisola, offre molti luoghi da visitare – tra monumenti naturali e siti archeologici –
Dal mare alla montagna: ecco la porta d’ingresso d’Ogliastra. Tortolì è uno scrigno di bellezze, sapori e luoghi unici: un territorio sorprendente che alterna spiagge bellissime a lagune, boschi e colline ricoperti di macchia mediterranea e vigneti Cannonau. Una striscia
Dopo una passeggiata nelle vie del centro, tra un negozio e un ristorantino, la tappa al Bellavista è un rito. Ma se è mercoledì diventa d’obbligo. Come nei locali più cool di Londra, l’aperitivo si trasforma in festa, con il
Dal mare alla montagna: ecco la porta d’ingresso d’Ogliastra. Tortolì è uno scrigno di bellezze, sapori e luoghi unici: un territorio sorprendente che alterna spiagge bellissime a lagune, boschi e colline ricoperti di macchia mediterranea e vigneti Cannonau. Una striscia
Dal mare alla montagna: ecco la porta d’ingresso d’Ogliastra. Tortolì è uno scrigno di bellezze, sapori e luoghi unici: un territorio sorprendente che alterna spiagge bellissime a lagune, boschi e colline ricoperti di macchia mediterranea e vigneti Cannonau. Una striscia
Una discoteca sospesa sull’acqua, un’arena da concerto nel mare più bello del mondo: sul palco galleggiante del Water World Music Festival artisti del calibro di Bob Sinclair, Salmo, Coez, Slait, Lazza, Mamacita e una platea formata da gommoni, barche a
In un contesto di grande incertezza geopolitica e di instabilità politico-sociale il “vecchio caro mattone”, a cui i nostri nonni erano profondamente legati e a cui ultimamente soprattutto i più giovani hanno preferito altri tipi di investimenti, torna decisamente alla
Da sempre, è risaputo, la storia dell’uomo è stata caratterizzata dalla ricerca di un elisir in grado di garantire giovinezza e lunga vita. Ne parlava già Erodoto nell’Antica Grecia e ai tempi di Alessandro Magno si riteneva fosse stata trovata
Quanti di noi hanno apprezzato la cucina di Sushi Niwa, il locale cagliaritano specializzato in ricette giapponesi? E quanti di noi, non abitando a Cagliari, hanno spesso desiderato assaporare di nuovo, a casa propria, quelle pietanze? A questo proposito
Sono bastati cinque giorni perché la notizia dell’apertura di un nuovo locale a Tortolì arrivasse a una delle più prestigiose associazioni enogastronomiche italiane. L’Accademia del Panino Italiano, massima organizzazione nazionale a tutela delle eccellenze del “pane e companatico” tipiche del