Con la ricetta del panettone gastronomico puoi portare nella tua tavola natalizia tanti antipasti diversi in un “contenitore” unico. Il panettone gastronomico è facile da preparare, bello da vedere e buonissimo e sfizioso da gustare. « Ci sono diverse
L’Immobiliare.com di Tortolì vince a Decimoputzu in una gara non facile. Determinante il lavoro del gruppo che ha confermato il buon momento del lavoro fatto in palestra. Giocare contro il Decimoputzu non è mai facile, squadra grintosa ed ostica che
La squadra Budo Clan Sardegna, con base operativa a Tortolì, ha portato alcuni atleti a confrontarsi nel prestigioso torneo Roma Jiu Jitsu Challenge raggiungendo ottimi risultati. Il maestro Alessandro Fadda, cintura viola categoria Master -82 Kg vince tutto e si
Una donna dai mille talenti, che irradia intorno a sé grazia e profondità. Un’artista che è anche una rigorosa artigiana che ha realizzato con incredibile determinazione i propri sogni. Stiamo parlando di Ilenia Sara Perra, una stilista, una sarta
L’ospedale “Nostra Signora della Mercede” di Lanusei ancora una volta in difficoltà, ancora una volta in carenza di personale. Stavolta il problema è il numero insufficiente di anestesisti. A portare il problema all’attenzione del presidente della Regione, Christian Solinas, e
“Maria Lai. Lente sul mondo”. Una nuova mostra alla Stazione dell’Arte per concludere le celebrazioni del centenario della nascita dell’artista, aperte a Ulassai esattamente un anno fa. Dopo il successo della prima monografica in Francia dedicata a Maria Lai, la
Dal 13 dicembre al 20 dicembre 4 ragazzi (2 ragazzi e 2 ragazze) dell’associazione Vele Corsare parteciperanno al seminario “Different ships” a Manchester. Il corso cercherà di implementare la coscienza e promuovere la conoscenza a proposito delle diverse culture dei
Il taglio del nastro è previsto per martedì 17 dicembre, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Susanna a Osini, con l’eclettico sassofono di Gavino Murgia che ripropone il progetto “Officium Divinum”, crossover tra la musica colta e il jazz, nato per celebrare l’‘Officium Defuntorum’,di
Inauguriamo la rubrica “Le donne che piacciono” con un’intervista alla giornalista e scrittrice cagliaritana Claudia Sarritzu, autrice del fortunato saggio “Parole avanti”, che tratta senza sconti la discriminazione e la violenza di genere osservate da chi fa informazione in Italia.
Un’esplosione di profumi e sapori ha invaso e rivitalizzato sabato pomeriggio fino a tarda sera l’ex artiglieria durante l’iniziativa “L’Isola Buona – La terra dei tesori”. Una vera e propria festa dell’agroalimentare sardo che ha trovato il consenso dei