I romani, a differenza dei cartaginesi, in Sardegna, durante il loro dominio, non si fermarono alle coste ma penetrarono all’interno dell’Isola, anche grazie a una articolata rete di comunicazioni stradali. Però, per lungo tempo, i romani conferirono in Sardegna il
2 gennaio 1949. Nella lontana Woodstoch nasceva Gianna Lou Muller, nel mondo del cinema nota come Nadia Cassini. Attrice, cantante e show girl, negli anni Settanta è stata una delle protagoniste dell’immaginario erotico degli italiani. In una sua apparizione televisiva,
Ecco l’augurio migliore e a una prima lettura forse scomodo, quello di Antonio Gramsci. Quello che l’intellettuale sardo odiava era il capodanno fisso, quello comandato. Perché ogni giorno dovrebbe essere un’occasione per fare i conti con noi stessi, per impegnarsi
Ancora Pioggia di medaglie per lo SHOTOKAN KARATE CLUB CARDEDU al Trofeo Regionale di Karate svoltosi a Quartucciu il 18 dicembre 2022. Presenti 32 società di karate provenienti da tutta l’isola, 316 atleti per tutte le categorie. Ancora una volta
Socievole, amico di tutti, di un’ironia disarmante e sempre con il sorriso stampato sul viso. Così lo ricordano le persone che hanno avuto il piacere di conoscerlo. Parliamo del pittore ogliastrino Aldo Pittalis, mancato nel 2020 e che ha lasciato
Questo incredibile monumento naturale si trova sul Monte Cépara, “Cuccur’e Zéppara” in sardo, che significa piccola cima. Il Monte Cépara è un colle alto poco più di 150 metri che sorge dentro il centro abitato di Guspini. La formazione basaltica
A Tortolì torna il Capodanno in piazza. Sarà musica, spettacolo e cabaret e tanta voglia di festeggiare finalmente insieme. Grandi protagonisti della notte di San Silvestro saranno gli amatissimi Tazenda. L’appuntamento per brindare sarà a partire dalle 19 nel centrale piazzale
Esattamente tre anni fa nasceva l’incubo che ha dominato tutto il mondo negli ultimi anni. Mentre ci si apprestava ad accogliere il 2020, così inaspettatamente nefasto, quel 31 dicembre 2019 Pechino avvisò l’Oms: “Una polmonite di origine sconosciuta”. A metà
Il 15 Novembre 2022 la Cooperativa Pescatori Tortolì incassa la targa dorata d’eccellenza per la sua bottarga artigianale di muggine selvatico pescato e lavorato a mano. E con questo sono 4 i premi che la Cooperativa di pescatori appende al
Catalina Lay era una levatrice seuese del 1500, in “Limba” una “maista de partu”, che fu arrestata dall’Arcivescovo di Cagliari con l’accusa di essere una strega e successivamente processata a Sassari. Fu una donna che pagò a caro prezzo le