Il Giro d’Italia rosa e azzurro per rimarcare quanto è bella Napoli ciclabile. Ieri il Giro d’Italia ha attraversato il centro cittadino, centinaia in strada a salutare i ciclisti. Gli attivisti di Napoli Pedala hanno colto ancora una volta
Lo sapevate? Il cognome Esposito, diffusissimo a Napoli, deriva dalla Ruota degli Esposti. Nessuno ha bisogno di chiedersi da dove provenga una persona che porti il cognome Esposito. A Napoli è molto diffuso, eppure in quanti sanno da dove deriva?
Luoghi di Napoli: il Moiariello e la torre del Palasciano, tra orti e viuzze silenziose. Forse non tutti conoscono il Moiariello, una tranquilla collina che sovrasta via Foria. Una passeggiata per le sue stradine vi lascerà a bocca aperta.
Il Parco del Virgiliano: la storia del sito napoletano che vanta il panorama più famoso del mondo. Intitolato al grande poeta latino Virgilio, questo parco è davvero il parco della poesia, quella che scaturisce da una collocazione unica nel panorama
Reale osservatorio astronomico: a guardar le stelle immersi nel cuore verde di Napoli. L’Osservatorio astronomico di Napoli, uno dei luoghi più affascinanti della città, sorge nella zona più verde del capoluogo partenopeo. Un’area che sembra sospesa nel tempo, a cavallo
Anche la Chiesa festeggia lo Scudetto: a Napoli suore e parroci in maglia azzurra. Non ci poteva essere gioia più trasversale di questa per la conquista dello scudetto, se persino uomini e donne di chiesa hanno addobbato le facciate
Migliaia in strada per il Napoli: la notte più lunga di sempre. E finalmente la festa. Ieri sera e per buona parte della notte in migliaia per le vie. Tutto il centro cittadino chiuso al traffico ha visto la presenza
Chiesa di Sant’Angelo a Nilo, il cuore dell’antico quartiere egiziano. In un’area su cui insistono i maggiori siti culturali della Napoli greco-romana, si erge la chiesa di Sant’Angelo a Nilo, che in origine era una cappella. Conserva al suo
Puozze sculà: storia e origini di un’imprecazione antica e molto diffusa. Fare un viaggio di scoperta e conoscenza dei modi dire di una lingua o un dialetto è sempre un’impresa interessante. Si scoprono leggende ma anche fatti storici curiosi,
Cronaca di una giornata pazzesca: dopo il pareggio con la Salernitana, Napoli rinvia la festa. Da qualsiasi punto la si guardi, ieri è stata una giornata memorabile. Un ennesimo assaggio di festa, un’anticipazione che si aggiunge a quella che da