Dopo la rissa scoppiata al termine della partita di playout tra Tharros e Carbonia l’11 maggio, il questore di Oristano ha emesso due Daspo di un anno contro un giocatore e un dirigente della Tharros. Nonostante la vittoria per 1-0,
“Visitare i siti archeologici dell’area di Cabras, da Tharros, la città baciata dal mare, al monte Prama, dove hanno ritrovato i giganti, è stata un’esperienza straordinaria”. Il giornalista e autore televisivo di Report Sigfrido Ranucci si trova in Sardegna dove,
Incredibile ritrovamento a Oristano: recuperato un vero tesoro proveniente da Tharros a casa di un anziano ormai morto. Protagonista della storia la figlia, insegnante, che una volta entrata a casa del padre, trova una serie di preziosissimi reperti. Decide così
Fiorella Mannoia raddoppia il suo appuntamento a Tharros, unica tappa in Sardegna del suo tour estivo Fiorella Sinfonica – Live con orchestra: esauriti in breve tempo i biglietti per il 21 luglio, la Fondazione Mont’e Prama, organizzatrice dell’evento nell’ambito del
Quale viaggio per conoscere l’Isola del passato, quella gloriosa e affascinante, è migliore di quello che si può fare nell’oristanese, tra i Giganti di Mont’e Prama, eccezionale scoperta del secolo scorso, e Tharros, uno dei siti archeologici più importanti dell’Isola?
Una partita aperta e accesa, la vittoria dei padroni di casa e tutti negli spogliatoi per una meritata doccia. Fin qui il copione di Tempio-Tharros è identico a quello di tutte le squadre di calcio dopo una partita di campionato.
Un piccolo pezzo di storia proveniente dalla città di Tharros torna finalmente a casa. Si tratta di tre tessere di un antico mosaico, prelevate dal sito alcuni decenni fa da un turista che durante una visita all’area archeologica non ha
Sant’Efisio era un uomo arrivato da lontano. Come racconta Cagliariturismo, il sito del Comune di Cagliari dedicato al turismo, si narra che il Santo sia nato vicino a Gerusalemme intorno al 250 dopo Cristo. Il padre di religione cristiana morì
La Polizia di Stato di Oristano, a seguito di accertamenti effettuati dal personale dell’ufficio D.I.G.O.S., ha sanzionato il rappresentante legale della “S.P.D. Tharros” per violazione della normativa anti Covid-19, facendo scattare la sanzione amministrativa di 400 Euro. Gli uomini della
San Giovanni è frazione di Cabras e si trova a sud della penisola del Sinis, un’area marina protetta. Due chilometri di spiaggia, tra dune e rocce di arenaria e basalto. Caratterizzata dalla presenza della torre intitolata a San Giovanni e