La Sardegna si è distinta come la grande protagonista delle ultime estrazioni del 10eLotto, con diverse vincite significative che sono entrate nella Top 10 dei concorsi. Le città di Terralba e Nurri, in particolare, hanno visto alcuni fortunati giocatori centrare
In foto vedete Nonno Holly che vive in un piccolo rifugio in Sardegna: qui lui ha la possibilità di scavare delle enormi buche per mettersi dentro e trovare refrigerio, così come fanno quasi tutti i cani per proteggersi dal caldo:
Oggi è d’obbligo festeggiare l’importante traguardo di una ultracentenaria di Sardegna, Tzia Desideria Maccioni. La simpatica e forte signora, originaria di Mogoro, ha compiuto la bellezza di 102 anni e li ha festeggiati nella sua casa a Terralba. Ringraziamo per
Dopo 18 anni dalla costruzione apre finalmente il canile di Terralba, “Alba Dog”. L’attuale amministrazione comunale, con grande impegno, è riuscita ad aprirlo e quindi a creare un presidio importante sul territorio. All’interno della struttura, che sarà gestita dall’Associazione Bau
Sardegna in festa per i 100 anni di Tzia Elia Lisci, che ha compiuto 100 anni. La signora, originaria di Terralba, ha festeggiato l’importante ricorrenza in compagnia dei familiari. Ringraziamo per lo scatto e le preziose informazioni Pierino Vargiu e
Andiamo alla scoperta di quella che viene considerata una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla civiltà nuragica. Stiamo parlando del complesso nuragico di Santu Antine, gigantesca struttura di pietra risalente a 3500 anni fa che si trova nella sub
Uno dei panettoni più buoni al mondo è sardo: il Sardamisù – e questo dovrebbe dire tutto sul suo sapore e sulla sua lavorazione – del panificio Porcedda di Terralba, meglio conosciuto come Fromentu, si è conquistato la medaglia d’argento
Nubifragio questo pomeriggio nel Campidano di Oristano. Tra Uras e Terralba si sono abbattuti violenti temporali che hanno causato allagamenti e disagi. Le strade del centro abitato di Terralba sono state invase dall’acqua tra lo stupore e la preoccupazione dei
Un equivoco che ha generato grande spavento e ansia per due donne della zona di Terralba quello andato in scena nei giorni scorsi. A raccontare la vicenda è il quotidiano L’Unione Sarda. Una signora, terminata la spesa, ha lasciato l’auto
Tragico incidente questa mattina all’alba nella strada tra Terralba e Marceddì. La vittima è un ristoratore 53enne, Giampiero Salis. L’uomo ha perso il controllo dell’auto andando a sbattere contro un muretto. Notizia in aggiornamento.