A volte si limitano a manciate di sabbia finissima bianca, in altri casi si tratta di veri e propri rastrellamenti di materiale, ma in entrambi i casi la conseguenza è la stessa: una violazione di legge che costa cara. per
Ottime notizie per le acque dei lidi del territorio comunale di Tortolì Arbatax. Secondo gli ultimi campionamenti effettuati dall’Arpas, eseguiti nel mese di aprile, i risultati sono più che eccellenti. I dati dei due esami microbiologici effettuati nelle acque della
Ormai è appurato: la posidonia oceanica, l’alga che troviamo spesso e volentieri lungo le nostre spiagge, non deve essere rimossa. Alle banquette (le dune mollicce di colore nero-marrone) di Posidonia, infatti, gli studiosi hanno riconosciuto una funzione nella protezione delle spiagge
Non è stata accolta bene la scelta di Repubblica.it di pubblicare la foto del Poetto a corredo di un articolo sull’inquinamento nelle spiagge italiane nel 2016. La foto era stata pubblicata sbadatamente e poi, anche dietro la presa di posizione
Chiare fresche e dolci acque quelle che si ammirano in questo scatto: ma non si tratta del fiume Sorga di petrarchesca memoria, ma del mare di Santa Margherita di Pula, lungo la costa ovest dell’Isola. Non c’è niente da aggiungere
L’estate è alle porte, e noi di Vistanet vogliamo regalarvi degli spunti per questi primi assaggi della bella stagione, segnalandovi le 20 spiagge più belle della Sardegna secondo il giudizio degli utenti di Tripadvisor. Nella gallery le immagini di queste 20
Un lavoro estivo, ma soprattutto una garanzia di sicurezza per i milioni di bagnanti che ogni anno affollano le spiagge della Sardegna. Oltre ai bagnini privati che lavorano per alberghi e stabilimenti la Regione Sardegna assicura il salvamento a mare
Mare più pulito, quest’anno, sulle coste italiane: salgono infatti a 342 le spiagge sulle quali sventolerà la bandiera blu assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE) per questa 30/a edizione a 163 Comuni e 67 approdi turistici sulla base di 32
Skyscanner incorona le spiagge sarde. Pochi dubbi sulla bellezza delle coste isolane, difficilmente i lidi della Sardegna sfigurano davanti a quelli di ogni altra parte del Mondo. Secondo il motore di ricerca internazionale di voli che permette agli utenti di
Non si è guadagnata lo scettro, ma la Sardegna anche quest’anno rimane una delle protagoniste incontrastate della classifica italiana dei Travelers, Choice Beaches Awards 2017 stilata dal noto portale TripAdvisor. A guadagnarsi l’oro spiaggia dei Conigli a Lampedusa, mentre le