L’UOMO E’ STATO RITROVATO E STA BENE Momenti di grande apprensione a Seulo per Giovanni Maria Moi: l’uomo risulta scomparso dalla notte scorsa dopo un incidente domestico e un successivo ricovero a Cagliari. Secondo le prime ricostruzioni, nella serata
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Seulo. Immerso nel cuore più autentico della Sardegna centro-meridionale, Seulo è il borgo che dà il nome alla Barbagia di Seulo, un territorio selvaggio e incontaminato che prende forma tra le vette più
Nel cuore della Barbagia, il piccolo comune di Seulo ospita un murale dal profondo valore simbolico: “Il Laureato”, un’opera dell’artista Mauro Patta realizzata nel 2020. Quest’opera di 80 metri quadrati celebra un primato che ha reso celebre il paese negli
Meraviglie di Sardegna: Su Stampu de su Turrunu, un monumento naturale unico nel cuore dell’Isola. Nel cuore selvaggio della Sardegna, tra la Barbagia e l’Ogliastra, sorge un luogo incantato che incarna la forza e la bellezza della natura: Su Stampu
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, diceva il Sommo Poeta Dante Alighieri nella Divina Commedia. “A rivedere i monti della Sardegna”, verrebbe invece da dire davanti a queste foto inviateci dal nostro lettore Dario Loddo. In un luogo poco
Tragedia in serata a Seulo, dove una 63enne, Elena Murgia, ha perso la vita dopo essere stata travolta dalla sua auto. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine per il momento, la donna – in viaggio da Cagliari verso il suo
Cagliari in festa per i primi 100 anni della signora Pietrina Murgia. Per il tramite del consigliere Roberto Mura, l’Amministrazione comunale ha omaggiato la nuova centenaria con medaglia e pergamena celebrative. Nata a Seulo in provincia di Nuoro solo pochi
L’amministrazione comunale di Seulo fa sapere che tutti i 130 tamponi molecolari effettuati a Seùlo il 3 agosto a 72 ore dal contatto, sono risultati negativi. «Tutti negativi per il momento siamo contenti. Tuttavia – spiega il sindaco Enrico Murgia
A Seulo, circa 130 persone hanno partecipato a una festa alla quale era presente anche una persona che poi è risultata positiva al Covid. Subito è partito lo screening a tappeto per capire se ci siano stati contagi. I partecipanti
Franco Cugia, medico cagliaritano 63enne, venne rapito nel suo ambulatorio di Nebida 35 giorni prima del suo ritrovamento, avvenuto nella notte tra il 19 e 20 aprile 1989. I carabinieri erano vicini alla soluzione del caso già da vari giorni