I primi stabilimenti balneari della città di Cagliari furono attivi già dall’Ottocento nel litorale di Giorgino, all’inizio del Novecento e poco più tardi con l’avvento del Fascismo, cambiarono anche le abitudini dei cittadini che scelsero il Poetto per i bagni
Lo sapevate? Solamente in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del ginepro selvatico. La Pure Sardinia, azienda sassarese produce un gin utilizzando esclusivamente bacche di ginepro selvatico cresciuto spontaneamente nelle coste della Sardegna e raccolte a mano, distillato
Ospedali: più lavorano meglio è. L’inchiesta, stilata da Milena Gabanelli, è stata pubblicata dal Corriere. Tra i 300 reparti da evitare perchè non sicuri in Italia anche qualche nome sardo. Per essere più chiari, si pensi che, per i Pronto
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha scritto al giovane malato di Sla Paolo Palumbo, in sciopero della fame, per esprimere “vicinanza e solidarietà” e assicurando che il Governo sta seguendo la sua vicenda. Palumbo, cuoco oristanese di 21 anni,
Un sottile spicchio di Luna crescente e Marte “danzeranno” in cielo. La congiunzione astrale sarà visibile nell’emisfero occidentale per quattro ore, dalle 20 a poco prima della mezzanotte tra martedì 9 e mercoledì 10 aprile. Un fenomeno particolarmente suggestivo, reso ancora più
Domenica alle 12,30 il Cagliari affronterà fuori casa il Torino senza il suo difensore centrale. Luca Ceppitelli è stato squalificato per un turno dal giudice sportivo. Un turno di stop, comunque, anche per il centravanti del Torino Andrea Belotti.
Chissà se poco più che dodicenne, mentre giocava nella Polisportiva Sieci nella sua Firenze, Alessio Cragno immaginava di diventare un giorno un idolo, anzi un supereroe, l’Uomo Cragno come lo chiamano in maniera affettuosa i tifosi del Cagliari. Da ragazzi
La missione di Mugunda si trova a Nyeri in Kenya. A gestirla da circa 40 anni c’è Padre Romano Filippi, che oltre ad aver portato l’acqua corrente ha fatto costruire diverse strutture. A sostenere il missionario per 10 anni c’è
Incidente stradale sulla Statale 130 Dir, coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante. I Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenuti intorno alle 17,30, insieme agli Operatori sanitari del 118, per un incidente stradale sulla Strada Statale 130 dir,
Nasce a Cagliari il primo cineclub dedicato esclusivamente al cinema d’animazione. L’iniziativa è del Centro Internazionale del Fumetto in collaborazione con la Cineteca Sarda e la rivista sarda di cinema Teorema. Il Cineforum dei Cartoni farà base nella nuova sede del Centro Internazionale del Fumetto, in via Falzarego, 35, ma alcune proiezioni sono previste