Sono armati di mitra e bombe a mano, e sono in tanti, si sono piazzati sulla strada Tortolì-Villanova Strisaili all’altezza di Monte Maore. Al passaggio del camioncino che trasporta le paghe degli operai spuntano all’improvviso e l’autista è costretto
Sapete qual è l’animale più forte del pianeta Terra? La risposta potrebbe sorprendervi. Si tratta dello scarabeo rinoceronte – un insetto appartenente alla famiglia degli Scarabaeidae e alla sottofamiglia Dynastinae – dotato di una forza straordinaria, che riesce nell’impresa di
In Sardegna si registrano oggi 435 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3105 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 6223 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22
La Sardegna custodisce il segreto della pasta più rara del mondo. Si chiama Filindeu, i fili di dio. Solo poche mani esperte ancora riescono a produrre questi delicati e sottili fili intrecciati di semola di grano duro. La nuorese Paola
In data odierna, su un totale di 44 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 6 incendi per lo spegnimento dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche mezzi aerei: 1- Incendio
In Sardegna si registrano oggi 380 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3510 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7837 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22
Fu lo scrittore Victor Hugo con il suo romanzo Notre-Dame de Paris, pubblicato nel 1831 a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di restaurare la bellissima chiesa gotica di Parigi. Il 31 maggio 1842 venne presentata una petizione firmata da diversi
Cagliari aveva un magnifico sistema fortificato durante il periodo medievale. Inizialmente fu edificata la torre di San Pancrazio, poi quella dell’Elefante, dopo arrivo quella del Leone. costruita nel 1322, la Torre del Leone, erroneamente chiamata dell’Aquila, non fu mai completata.
La Sardegna potrebbe entrare in zona gialla in 17 giorni. Lo indica l’analisi relativa all’andamento dei ricoveri nei reparti ordinari e nelle terapie intensive condotta dal matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del Consiglio Nazionale
Gli agenti del Corpo Forestale della Regione hanno assicurato alla giustizia un altro presunto incendiario. Gli uomini del Nucleo Investigativo dell’Ispettorato di Cagliari, in collaborazione con la Stazione Forestale di Barumini, hanno applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari a