È l’ultima domenica di gennaio, quella che tradizionalmente fa parte del triduo “della merla”. I tre giorni più freddi dell’anno, si dice. Ma a Cagliari il sole domina sovrano. Tanto sole e un poco caldo. Il vento non è particolarmente
Dalla cima di Pedra Longa, nel territorio di Baunei, arrivano delle immagini altamente spettacolari capaci di mozzare il fiato. A realizzarle Nicola Cossu e Cosimo Lecca. I due climbers per passione hanno girato questo video dalla sommità del monumento naturale
Ieri a Iglesias, i carabinieri della locale Stazione hanno rintracciato e tratto in arresto una 23enne nigeriana residente in città, disoccupata con precedenti denunce a carico. L’arresto è avvenuto in ottemperanza a un ordine di esecuzione per la carcerazione, trasmesso
Ieri a Fluminimaggiore, i carabinieri della locale Stazione nel corso di una mirata verifica in ordine al possesso di armi da parte di privati cittadini, svolto ai sensi dell’articolo 38 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, hanno denunciato
Accadde oggi: 30 gennaio 2020, comincia in Italia l’emergenza Coronavirus. Il 30 gennaio 2020 il Covid-19 è arrivato in Italia, almeno ufficialmente. Una coppia di turisti proveniente dalla Cina, ricoverata all’ospedale Spallanzani di Roma, risultò positiva. Le prime misure: stop
L’Ares, Azienda regionale della Salute, in esecuzione delle disposizioni della Giunta regionale, ha pubblicato i bandi di selezione per 271 posti a tempo indeterminato di dirigente medico in varie discipline: 5 in chirurgia vascolare; 11 in neuropsichiatria infantile; 36 in
In Sardegna si registrano oggi 1146 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 4584 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 24163 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 34
L’Ogliastra si conferma terra di longevità. Oggi il paese di Perdasdefogu è in festa: tzia Maria Brundu ha spento centodue candeline. Un tripudio di fiori e l’affetto della comunità foghesina, per l’ultracentenaria ogliastrina. La nonnina, vedova dal 1978, ha lavorato
La storia di Francesco Serra, noto “Chicheddu”, di Talana è una storia molto dolorosa. Aveva appena quattro anni quando scomparve dalle campagne del paese, il 30 marzo del 1928. Questa vicenda anche se sono passati oltre novant’anni è ancora capace
Nicolò Barella ha rilasciato una lunga intervista a Inter Tv, su Dazn, in una puntata del programma “Careers”. Il centrocampista nerazzurro e della nazionale ha parlato anche della Sardegna. In uno dei passaggi dell’intervista ha affermato: “Sono molto legato alla