Sono trascorsi 40 anni dalla morte di Giuseppe Dessì. Il calendario scandisce oggi l’anniversario della scomparsa di uno degli scrittori sardi più conosciuti e apprezzati a livello nazionale ed europeo, dedicatosi a numerosi generi quali il romanzo, il racconto, la
Oggi si sente parlare sempre di più di nuove professioni legate al mondo nel web: blogger, influencer, social media manager, quello che molti non sanno però, è che non si tratta solo di accendere un pc o di scaricare un’app
La Maddalena, intervento della Guardia Costiera per aiutare due barche in difficoltà. Due interventi di soccorso per aiutare due barche nel nord Sardegna. I militari hanno soccorso alcune persone che si trovavano a bordo di un’imbarcazione in balia delle onde al
Nuova ondata di caldo tropicale in Sardegna. Nei prossimi giorni è atteso un nuovo anticiclone subtropicale che riporterà masse d’aria calde e durerà sino a metà mese. Finisce quindi la parentesi fresca che aveva portato un po’ di sollievo ai
A Decimomannu sbarca “Revivas”, evento organizzato da Primavera Sulcitana. Appuntamento al 28-29 e 30 luglio al Polo fieristico Santa Greca. Se nomi come Charlie, Bounty, Kilton, K2, Eurogarden, Open Gate vi dicono qualcosa allora questo è l’evento che fa per
Nessuna traccia ancora di Remo Frau, 50 anni, Franco Sirigu, 41, e di Nicusor, il figliastro 17enne di Frau, dispersi da sabato pomeriggio nel lago artificiale Mulargia, a Orroli, nel centro Sardegna. Le ricerche non si sono mai fermate da sabato,
Entra nel vivo il progetto “Partenariati di cooperazione decentrata in materia di sviluppo locale innovativo basato sull’economia sociale e solidale (ESS) in Tunisia” che coinvolge la Regione Sardegna e il Governatorato di Jendouba e rappresenta una tappa degli accordi di partenariato
Dopo l’apertura a maggio del primo store in Sardegna a Sassari, giovedì 6 luglio Mondo Convenienza sbarca anche a Cagliari, per la precisione a Sestu, in località Scala Sa Perda, vicino alla 131. Dalle 9.30 in poi, nel nuovo punto
Tutto ruota intorno alle nuove norme ministeriali relative ai grandi eventi pubblici, stabilite dal Viminale dopo i fatti di piazza San Carlo a Torino dello scorso 3 giugno, quando, in occasione della proiezione su megaschermo della finale di Champions League,
“Làssami Neta” (in italiano: “Lasciami pulita”), è il nome dato alla campagna di sensibilizzazione ambientale di Libe.r.u. che prenderà l’avvio oggi destinata a diffondere una nuova e più diffusa coscienza del rispetto del patrimonio naturalistico della Sardegna. «Davanti ai