Seconda puntata della nostra rubrica sui mercati civici cagliaritani in vista delle festività ormai imminenti di Natale, Capodanno ed Epifania. Stamattina abbiamo fatto tappa al mercato di Santa Chiara. Trattandosi di un giorno feriale in cui molte persone lavorano, il
Terribile incidente nel pomeriggio: due morti nel territorio di Orotelli. Il sinistro è avvenuto al chilometro 64 della Statale 129: due fratelli hanno perso la vita dopo che la loro Ford Fiesta è uscita di strada. Un’altra persona è rimasta
L’anno nuovo è alle porte, il 2018 poterà con sé tante novità sotto diversi punti di vista, mentre, al contrario, il 2017 sta ormai per concludersi. Quali sono stati i trend che quest’anno hanno spopolato alle grande? Quali le mode
Il Panettone e il Pandoro sono sicuramente due dolci buonissimi, che hanno unito lo Stivale da Aosta a Carloforte. Ma in Sardegna il dolce natalizio per eccellenza e “Su Pan’e Saba”. È uno dei dolci più tradizionali della nostra isola
Regalo di Natale a Bosa: un fortunato giocatore ha vinto un milione di euro al Superenalotto. La schedina da pochi euro è stata giocata nella ricevitoria di Leonarda Chelos, in viale Colombo a Bosa Marina.
Per queste feste avete ricevuto un invito a cena e non sapete cosa portare? Preparate delle veloci ciambelline e confezionatele in modo personalizzato, saranno dei segnaposto originali e la colazione del giorno dopo per tutti i commensali. Basteranno delle bustine
C’era una volta Sa Notte ‘e Xena: la vigilia di Natale nella tradizione sarda. C’era una volta “Sa Notte ‘e Xena“, la notte che dava il via ai festeggiamenti natalizi in Sardegna. Durante Sa Notte e Xena, in italiano
La Cagliari che non c’è più: la spiaggia del Poetto in una foto degli anni Quaranta. Fuori fa freddo, si comincia a sognare un po’ di caldo e il mare: nell’immagine uno dei pochi stabilimenti che facevano da cornice alla
Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, la Giunta ha approvato l’incremento di risorse destinato a fronteggiare i danni causati nel 2017 dalla diffusione della febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) che raggiungono i 4 milioni 771 mila 250,11euro. Il
Per alcune persone gli occhiali sono uno splendido accessorio con cui arricchire un outfit. Altre invece li trovano fastidiosi e preferiscono utilizzare le lenti a contatto. È comprensibile, visto che gli occhiali possono intralciare in molte situazioni della vita di