L’Ichnusa cambia volto e lo fa per l’ambiente con il nuovo progetto “Vuoto a buon rendere”. Sapevate che i sardi consumano birra in quantità quasi doppia rispetto alla media nazionale? Circa 60 litri pro-capite rispetto ai 30 del resto d’Italia.
Tragedia a Villaputzu: giovane in scooter muore travolto da un’auto sulla 125. Un ragazzo di 27 anni, Gianni Piroddi, è morto travolto da un’auto sulla Statale 125. L’auto, guidata da un 25enne (che è rimasto ferito ed è stato trasportato
Filippo Tortu nella storia, battuto il record italiano sui 100 metri: 9’99 a Madrid. Pietro Mennea non è più l’azzurro più veloce della storia nei 100 metri. A Madrid Filippo Tortu ha abbattuto il muro 10 secondi. Il 20enne
LAVORO. A Olbia 40 posti per il nuovo ristorante McDonald’s. È sbarcato oggi a Olbia il McItalia Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale che viene organizzato per le nuove aperture McDonald’s in tutta Italia. In piazza Mercato, hanno
Ad Assemini domenica 24 si vota per scegliere il sindaco, a contendersi la poltrona di primo cittadino Sabrina Licheri e Antonio Scano. Abbiamo proposto a entrambi un’intervista a due giorni dal voto. C’è qualcosa che l’amministrazione uscente ha fatto,
La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne e il corso Vittorio Emanuele in una bella cartolina del 1954. La libreria Dessì, le vecchie scritte Florio e Cinzano, le rotaie e il corso non pedonale in una città dall’atmosfera decisamente
Ad Assemini domenica 24 si vota per scegliere il sindaco, a contendersi la poltrona di primo cittadino Sabrina Licheri e Antonio Scano. Abbiamo proposto a entrambi un’intervista a due giorni dal voto. C’è qualcosa in questi 5 anni che non
Si è celebrato nella mattinata odierna a Cagliari, presso la Caserma “Efisio Satta”, il 244° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza. La cerimonia, alla quale hanno preso parte le Autorità civili, militari e religiose è stata l’occasione per fare
L’elicicoltura, ossia l’allevamento delle lumache per uso alimentare, è un settore in forte crescita in Italia. Gli allevamenti italiani di questi molluschi riforniscono solo in parte il settore della ristorazione, mentre il resto della richiesta viene soddisfatta da Paesi esteri
C’è un terreno abbandonato fra le case, esattamente dietro via Renato Guttuso a Pirri, che ogni estate puntualmente è preda dei piromani o di chi vuole sbarazzarsi in modo facile dei rifiuti, soprattutto di quelli ingombranti. Lo segnalano da anni