Lo sapevate? Dal punto di vista urbanistico Sant’Antioco è la città più antica d’Italia. A vantare un così lontano passato è l’antica Sulky, fondata dai Fenici. Questa rivelazione è emersa dopo il ritrovamento nel comune del Sulcis, di un’antica anfora. La
Ieri a Calasetta, i Carabinieri della stazione locale, coadiuvati da quelli di Sant’Antioco, sono intervenuti sulla strada statale 126, direzione località Ducato di Sisineddu, a seguito di un incidente stradale che aveva coinvolto una Nissan Juke, condotta da una 46enne
Il Sulcis: cuore sacro della Sardegna – come lo chiamano alcuni – e posto ricco di paesaggi selvaggi, bellissimi, di ambienti mozzafiato, di natura che sembra perfetta per un quadro ma anche di archeologia. Prende il nome, appunto, dall’antica città
Un’esplosione di colori e dinamismo. Si è conclusa con successo l’opera di Remed, l’artista francese di fama internazionale che ha realizzato la sua creazione del campo di basket con annessa pista di pattinaggio di via Matteotti. Da ieri Remed si aggiunge
Tragico incidente stradale sulla strada Statale 126 all’altezza del km 0.800, alle porte di Sant’Antioco. Per cause ancora da accertare, due autovetture sono rimaste coinvolte in uno scontro frontale. Una donna alla guida di una Fiat è purtroppo deceduta, un
Street Art nel campo da basket e nella pista di pattinaggio di via Matteotti a Sant’Antioco. Un playground trasformato in opera d’arte grazie all’intervento dell’artista francese Remed. Il lavoro, che non è ancora finito, ha subito dei rallentamenti a causa
Bellissimi scialli color azzurro carta da zucchero sul capo di altrettanto affascinanti donne sarde. Sappiamo bene come la nostra Isola sia estremamente ricca di abiti tradizionali, dalle mille fogge, tessuti, decori e colori. E sono talmente tanti che, spesso, non
Il bellissimo murale dedicato a Grazia Deledda, la scrittrice sarda nata a Nuoro, premio Nobel per la letteratura nel 1926, si trova a Sant’Antioco e omaggia la scrittrice che ha saputo descrivere la Sardegna in una maniera di sicuro suggestiva
Proseguono le vacanze di Alberto Angela in Sardegna. Dopo le visite a Santa Vittoria di Serri e a Nora, ieri il conduttore è andato alla scoperta di Sant’Antioco, come raccontato dal comune sulcitano. “Oggi, (ieri per chi legge, ndr) al
L’Isola di Sant’Antioco è un piccolo paradiso nascosto al largo della costa sud-occidentale della Sardegna, ricco di bellezze naturali, storia millenaria e tradizioni autentiche. Una delle migliori e più affascinanti modalità per scoprire questo gioiello isolano è la bicicletta. Percorrere