È passato forse poco più di un secolo da quando quest’immagine è stata scattata ma sembra appartenere davvero a un’altro mondo. La foto mostra il Poetto, quando ancora non esisteva il porticciolo di Marina Piccola. Ma al tempo era Giorgino
La Sella del Diavolo e il Poetto nei bellissimi scatti di Roberto Zorcolo. Due tra i gioielli di Cagliari: i colori dell’alba che si riflettono sul mare e il promontorio che si staglia imponente, creando un’atmosfera unica, uno spettacolo che
A Cagliari è stata ufficialmente riaperta e resa completamente accessibile l’area riservata ai cani situata al Poetto, di fronte all’ospedale Marino. “Ci rende molto soddisfatti il fatto che una parte significativa della nostra spiaggia sia stata riconsegnata alla città e
A partire da lunedì 2 settembre 2024, il Servizio Parchi, Verde e Gestione faunistica del Comune di Cagliari completerà l’intervento di ripristino dell’area cani del Poetto, fronte ex Ospedale Marino. I lavori concluderanno la sistemazione a nuovo della perimetrazione, gravemente
Ieri pomeriggio, al Poetto di Cagliari, nei pressi della Marinella, si è vissuto un momento speciale che ha lasciato tutti i presenti senza fiato. Tra il vociare dei bagnanti, il fruscio delle onde e il calore del sole estivo, un
Un momento di pura magia si è verificato recentemente al Poetto, a Cagliari, dove un gruppo di delfini ha regalato uno spettacolo indimenticabile ai bagnanti presenti. In questo video, inviato da una nostra lettrice, si possono vedere in lontananza questi
Una foto che lascia senza parole se si pensa che in spiaggia è vietato fumare, che anche al Poetto ormai ci sono le zone fumatori dotate di appositi bidoni per le cicche e che, anche volendo farlo lontano dalle zone
Un bellissimo scatto di una Cagliari che non c’è più e che in tanti ricorderanno: quando, alla Quarta Fermata, i “casottisti” organizzavano giochi di gruppo in spiaggia. Siamo a Ferragosto, era il 1983, ancora i casotti erano frequentati dai cagliaritani
Luxuria si trova in Sardegna perchè protagonista dello spettacolo andato in scena ieri al MUA, il Museo Civico di Sinnai, dal titolo “Il colore Rosa”. Felice della sua permanenza nell’Isola, prima di andare in scena ha pubblicato degli scatti che
“Cambarà cambarà e maccioni” e “donami una cicca, donamidda un’atra” hanno risuonato alto nei cieli del Poetto. In una serata calda di luglio, ben diversa dal clima del consueto periodo di febbraio-marzo. Maschere a tema libero. In tanti con le