• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 77 di 100 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 77 di 100 | Cagliari - VistanetUltime notizie su lo sapevate - Pagina 77 di 100 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne 11 Novembre 2025
  • Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo? 11 Novembre 2025
  • Tragico schianto a Selargius: un giovane perde la vita in un incidente stradale 11 Novembre 2025
  • Andrea Delogu torna in tv dopo la tragica morte del fratello Evan 10 Novembre 2025
  • Sardegna in festa per la nuova centenaria: Tzia Beatrice Culurgioni di Sant’Anna Arresi spegne 100 candeline 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • lo sapevate
lo sapevate
Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? A Cagliari, in via Roma, c’era un edificio porticato sul lato porto. Chi lo ricorda?

7 Marzo 2020 La Redazione 0

Sino al 1958 a Cagliari esisteva un edificio porticato anche nella parte sinistra di via Roma, quella che insiste sul lato del porto. Si trattava del palazzo della Dogana, un edificio costruito intorno al 1900 e che fu demolito nel

Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? L’ex grande campione francese di calcio Eric Cantona ha origini sarde

5 Marzo 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? L’ex grande campione francese di calcio Eric Cantona ha origini sarde.   Cantona è stato un glorioso attaccante del Manchester United e oggi tra le altre cose (diverse attività benefiche, come dar casa ai rifiugiati) ha intrapreso una

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? All’interno del Palazzo delle Seziate a Cagliari si trovano altre due torri pisane. Le avete mai notate?

28 Febbraio 2020 La Redazione 0

I Pisani quando arrivarono a Cagliari occuparono quello che oggi è il Castello, lo chiamarono Castellum Castri de Kallari, e nel 1217 ne cominciarono la fortificazione. La cinta muraria, intercalata da più di 20 torri congiunte da un cammino di

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? A Poggio dei Pini c’è Salvatore, l’albero che salvò la vita a un uomo

26 Febbraio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? A Poggio dei Pini c’è l’albero “Salvatore”: salvò la vita a un uomo. Era il 22 ottobre 2008, quando la furia degli elementi si scatenò senza pietà su Capoterra. Il Rio San Girolamo travolse case ed auto, molte

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? 52 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, una delle scoperte più entusiasmanti dell’archeologia sarda

21 Febbraio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? 52 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, una delle scoperte più entusiasmanti dell’archeologia sarda.   Il ritrovamento avvenne nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno del 1968. Un gruppo di speleologi

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Perché i frati fritti in Sardegna vengono chiamati “fatti fritti” o parafrittus?

17 Febbraio 2020 La Redazione 0

I Fatti fritti (frati fritti) sono un dolce tipico toscano adottato anche in Sardegna. Solitamente vengono preparati in occasione del Carnevale: sono delle soffici ciambelle, che vengono fritte e cosparse di zucchero. Nella lingua sarda sono chiamati Parafrittus o frati fritti, anche se

Accadde Oggi Cagliari Cagliari Home Rubriche Cagliari

Accadde oggi: 17 febbraio 1943 gli Americani bombardano Gonnosfanadiga, muoiono 83 persone

17 Febbraio 2020 La Redazione 0

Il 17 febbraio 1943 gli aerei americani bombardarono Gonnosfanadiga e sganciarono delle bombe in alcuni punti del paese, in via Porru Bonelli (il “rettifilo”), la strada principale, via Guglielmo Marconi e via Cagliari.  Le conseguenze furono disastrose: le bombe seminarono

Angelo Licheri e Alfredino Rampi
Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? L’ultima persona che provò a salvare Alfredino Rampi è un sardo: l’Angelo di Vermicino

17 Febbraio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? L’ultima persona che cercò di salvare Alfredino Rampi è un sardo di Gavoi: l’Angelo di Vermicino.     In quel maledetto pozzo artesiano che nel giugno del 1981 ingoiò vicino a Roma Alfredino Rampi si calò anche un

(Foto Lifegate.it).
Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? La foca monaca sta ripopolando le coste del Mediterraneo

15 Febbraio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? La foca monaca sta ripopolando alcune coste del Mediterraneo. Cinquant’anni fa fa era praticamente scomparsa ma ora è tornata. La foca monaca del Mediterraneo (qui in una vecchia cartolina sarda degli anni Sessanta), animale rarissimo e che rischia di

Ghiro Sardo - Foto di Sardegna Ambiente
Cagliari Lo sapevate?

Lo sapevate? Il ghiro sardo non è estinto ed è riapparso nei monti ogliastrini

12 Febbraio 2020 Roberto Anedda 0

In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie

« Precedente 1 … 75 76 77 78 79 … 100 Successivo »
giulini-pejo-intervista-sala-stampa

Giulini a Caprile: “Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia”

como cagliari

Como-Cagliari 0-0: Caprile eroe, polemiche e grande prova dei rossoblù

Caprile

Caprile in azzurro: il portiere rossoblù convocato in Nazionale

Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio

5 Novembre 2025 9:30 La Redazione Cagliari

Prendersi cura della propria auto non significa solo mantenerla bella esteticamente. Ciò che conta davvero è garantirne l’affidabilità, ridurre i costi imprevisti e aumentare la sicurezza sia di chi guida…

Acquadrop: l’acqua come promessa di purezza e fiducia

3 Novembre 2025 16:41 dcadeddu Redazionale

C’è qualcosa di profondamente umano nel prendersi cura dell’acqua. È un gesto che parla di rispetto, di attenzione, di fiducia. È su questa idea che nasce Acquadrop, azienda sarda specializzata…

La domus con il volto di teschio (Foto Wikiloc)

Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo?

11 Novembre 2025 11:50 La Redazione Cagliari

Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo? Un luogo magico, nel profondo sud della Sardegna e una necropoli tra le più interessanti dell'Isola. Sapete…

Chiesa di San Saturnino, Cagliari PH Vistanet

Qual è la chiesa più antica di tutta la Sardegna? La risposta vi sorprenderà

10 Novembre 2025 17:08 La Redazione Cagliari
Una finestra

Come si dice finestra in sardo campidanese?

10 Novembre 2025 11:29 La Redazione Cagliari
cane in cerca di casa

Il suo padrone è morto e lui è stato rinchiuso in un recinto sporco, al freddo, solo. Cerca con urgenza una casa

9 Novembre 2025 21:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Ha 3 anni, è un maschio di circa 5-6 kg ed è un cane molto buono e affettuoso. Purtroppo il suo padrone è venuto a mancare e ora è stato…

cagnetta malata

Malata gravemente, la povera Fortuna è ricoverata e ha bisogno di tanto aiuto: ecco come fare

9 Novembre 2025 19:39 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cane in cerca di casa

Abbandonato malato e sofferente: la storia dell’incredibile rinascita di Pablo, in cerca di casa

8 Novembre 2025 13:04 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a