Continua l’attività del Corpo Forestale nell’attività di prevenzione della pesca abusiva nelle acque del Parco Nazionale di La Maddalena. Nell’ambito della Convenzione tra l’Ente Parco e il Corpo Forestale e di V.A. la Base Logistico Operativa Navale del CFVA di
Le più famose le conoscete tutti: Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara. Quello che molti non sanno è che in Sardegna, oltre alla terra madre, che di per sé è un’isola, ci sono ben 227 isole, censite
DESCRIZIONE Cala Coticcio racchiude in sé stessa tutto l’immaginario collettivo che il mondo ha sviluppato negli anni sul mare della Sardegna. Immersa nell’arcipelago de La Maddalena, è una cala di sabbia chiara divisa in due spiaggette e circondata da rocce
Dopo un lungo periodo di chiusura dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, finalmente si riaprono le porte della Casa Bianca di Giuseppe Garibaldi a Caprera. Si riparte mercoledì 24 giugno 2020, alle 8.30 con alcune novità importanti per i numerosi turisti
Ci sono luoghi della Sardegna che da quanto sono belli sembra quasi difficile credere che siano reali e non disegnati. È sicuramente il caso di questo posto magnifico immortalato con maestria e in modo molto originale da Antonio Zara, che
Nel giorno della festa della Repubblica circa un migliaio di cittadini sono scesi in piazza a La Maddalena. Gli abitanti dell’Isola hanno rivendicato a gran voce il loro diritto alla salute, rappresentato dalla salvaguardia dell’ospedale maddalenino. «Se spontaneamente più di
Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena. L’attore, milanese, dagli anni Sessanta passava lunghi periodi nell’Isola dove era diventato un istruttore di vela. Nel 1994 è morto improvvisamente,
Un giovane di 16 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di violenza sessuale nei confronti di una donna di 40. Lo stupro è avvenuto a La Maddalena. La vittima stava facendo jogging lontano dal centro abitato quando il
La mamma è stata trasportata d’urgenza a bordo di un elicottero all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia perchè il punto nascita di La Maddalena è chiuso. La donna è stata sottoposta a parto cesareo d’urgenza ma per la neonata non
Coronavirus, in Sardegna dopo decenni, ritorna il servizio di speakeraggio attraverso i megafoni: “su bandidori”. Da oggi gli agenti della Polizia locale e altri dipendenti comunali su automezzi dell’Amministrazione stanno percorrendo le strade principali di alcuni paesi della Sardegna