La Maddalena, 1.000 cittadini in piazza per salvare l’ospedale e rivendicare il diritto alla salute
Gli abitanti dell'Isola hanno rivendicato a gran voce il loro diritto alla salute, rappresentato dalla salvaguardia dell'ospedale maddalenino.
Nel giorno della festa della Repubblica circa un migliaio di cittadini sono scesi in piazza a La Maddalena.
Gli abitanti dell’Isola hanno rivendicato a gran voce il loro diritto alla salute, rappresentato dalla salvaguardia dell’ospedale maddalenino.
«Se spontaneamente più di mille persone, nel giorno della Festa della Repubblica, sentono la necessità di scendere in piazza per rivendicare, in tre minuti – civilmente, osservando le distanze e con la mascherina – il proprio diritto costituzionale alla salute – commenta il sindaco di La Maddalena Luca Carlo Montella rivolgendosi alla Giunta Solinas – qualcuno dovrebbe porsi qualche interrogativo. La mia proposta alla Regione è questa: non fateci attendere una riforma della sanità regionale per la quale ci vorranno mesi, se non anni. Riunitevi ed in tre giorni, non dico tre minuti, fate subito una mini -riforma per l’unico ospedale che esiste in Sardegna su un’isola minore come La Maddalena. Lo dovrebbe suggerire la logica, il buon senso e la cronaca di questi ultimi mesi. Ve lo chiede il Sindaco a nome di tutta la popolazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA