Beethoven, un mucchio d’ossa in un corpicino devastato dalle malattie: leishmania, filaria, parassiti, pulci e zecche, piaghe di ogni tipo. La creatura, di giovane età, è stata recuperata da alcuni volontari nelle campagne di Fluminimaggiore e ora si trova al
Un’adozione del cuore per Nonno Lucio, vecchietto, pieno di dolori a causa del freddo e dell’età. Sarà ora per lui di trovare il calore di una famiglia e di una casa? “Che male il pensiero che forse non conosceranno il
Il 17 febbraio 1943 gli aerei americani bombardarono Gonnosfanadiga e sganciarono delle bombe in alcuni punti del paese, in via Porru Bonelli (il “rettifilo”), la strada principale, via Guglielmo Marconi e via Cagliari. Le conseguenze furono disastrose: le bombe seminarono
Il 17 febbraio 1943 gli aerei americani bombardarono Gonnosfanadiga e sganciarono delle bombe in alcuni punti del paese, in via Porru Bonelli (il “rettifilo”), la strada principale, via Guglielmo Marconi e via Cagliari. Le conseguenze furono disastrose: le bombe seminarono
Eccoli qui, insieme su un divano: Deus, cucciolone recuperato a Gonnosfanadiga, sud della Sardegna e Emma, maialina “da divano”. Deus è stato adottato di recente a Livorno, dopo che la sua “mamma umana” si è innamorata di lui grazie agli
Non sapremo mai da dove e da cosa scappava disperatamente né quanto tempo è rimasta così. Povera anima, chissà quanto ha sofferto per fuggire a perdifiato verso chissà dove. La sua corsa è finita tra le maglie di una rete
Sono stati abbandonati in una gelida sera di qualche giorno fa, dentro a un secchio. Erano fradici, terrorizzati, denutriti e tremanti. Ecco come sono stati recuperati quattro cuccioli nelle campagne di Gonnosfanadiga: ora i piccoli si trovano al sicuro al
Questa mattina, a Gonnosfanadiga, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Villacidro hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà un’allevatore 32enne del luogo, per il reato di ricettazione. I militari, unitamente ad i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga e
“La situazione al rifugio inizia a diventare preoccupante, piove tantissimo”, dice Caterina Uccheddu, responsabile della struttura privata “Amici degli Animali” di Gonnosfanadiga. La paura principale è che la cunetta che fiancheggia il rifugio non tenga la portata e invada i
I carabinieri di Gonnosfanadiga hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari un disoccupato 54enne del posto, per essere entrato nella cabina elettorale allestita in Piazza Vittorio Emanuele, recando con sé il proprio