L’ 8 marzo, ricorre la Giornata internazionale dei diritti della donna e in questa occasione abbiamo raccolto le parole dell’insegnante e attivista ogliastrina, Loredana Rosa Brau, che ci ha regalato una profonda riflessione. Ringraziandola, pubblichiamo il suo pensiero integralmente: «Nei
Torna in presenza, anche se limitata a soltanto due rappresentanti dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, l’edizione 2021 di “Un sorriso oltre le sbarre” nel carcere di Cagliari-Uta. La manifestazione di solidarietà, promossa da SDR in collaborazione con la sezione di Cagliari
È il fiore simbolo di questa giornata e a Cagliari sono tanti, cresciuti rigogliosi sugli alberi cittadini. Stiamo parlando della mimosa, il fiore scelto nel dopoguerra in Italia come simbolo dell’8 marzo, la festa della donna. In questa foto è
«Ma quale legge, ma quale protezione, contro la violenza ci vuole repressione». Questo il motto ricorrente del corteo femminista oggi in corso a Cagliari – in occasione della Giornata mondiale delle donne – e organizzato dalla rete locale di “Non
C’è anche Maria Del Zompo, Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, tra gli ospiti invitati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a partecipare questa mattina al Palazzo del Quirinale alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna. È ancora fresco il
Era il 4 maggio 1871 quando, nelle miniere di Montevecchio, 11 donne e bambine morirono a causa del crollo di uno dei dormitori. Le lavoratrici di Montevecchio erano costrette a condizioni lavorative degradanti, nell’assoluta mancanza di ogni tutela e sicurezza. I
Sgombriamo subito il campo: non era colpa di Eva. È stato il serpente, che era maschio di sicuro. Come? La sto prendendo troppo alla lontana? L’Inquisizione? Troppo antica? Allora che mi dite di Enrico VIII, ne sapeva più lui della
I canti della tradizione femminile, interpretati dalla musicista e cantante Elena Ledda, una delle voci più importanti e apprezzate della cultura vocale della Sardegna, faranno da colonna sonora alla decima edizione del progetto “Un sorriso oltre le sbarre” che l’8
8 marzo, crisi nera per le mimose. Per i fiorai calo delle vendite e guadagni in crollo. Dito puntato contro gli ambulanti: «Ci rovinano il mercato». A Cagliari si comprano sempre meno fiori e per giunta, quando lo si fa,
Una targa dall’importante valore simbolico contro i maltrattamenti e le violenze sulle donne. Nella giornata dell’8 marzo, la sala riunioni della Commissione Regionale per le Pari Opportunità di Cagliari è stata intitolata a Dina Dore, donna e madre di Gavoi,