“Andiamo avanti così, senza precluderci nulla”: così il tecnico del Cagliari, Rolando Maran nel dopopartita di Bergamo, al termine di una partita che per i rossoblù vale il quarto posto in compagnia proprio dei bergamaschi. “Se questo è l’obiettivo,
Lo sapevate? Su Sterru, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa. Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro
Lo sapevate? Nella nostra Isola vive il geotritone (o euprotto) sardo, l’anfibio più raro d’Europa. Prima l’animale aveva una distribuzione molto più ampia in tutta la Sardegna (soprattutto sopra i 400 metri) mentre ora è confinata in poche località sopratutto nella
Neanche si reggeva in piedi, appena arrivato dal canile-lager di Olbia: nonno Cino, una vita da carcerato senza nessuna pena da scontare. Un’esistenza trascorsa in solitudine, chiuso in un box sempre troppo piccolo, senza affetto, né cure, né sicurezza. Una
Non nasconde la sua delusione Andrea Soddu intercettato dopo l’ufficialità della sua esclusione dal prossimo Parlamento Europeo in seguito alla decisione di Pietro Bartolo di non rinunciare al seggio del collegio Isole. «Abbiamo appreso questa notizia in un modo molto
Lo sapevate? Nella nostra Isola vive il geotritone (o euprotto) sardo, l’anfibio più raro d’Europa. Prima l’animale aveva una distribuzione molto più ampia in tutta la Sardegna (soprattutto sopra i 400 metri) mentre ora è confinata in poche località sopratutto nella
Lo sapevate? “Su Sterru”, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa. Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro
Lo sapevate? In Sardegna si trova il radiotelescopio più grande d’Europa, il Sardinia Radio Telescope. L’antenna parabolica alta come un palazzo di 20 piani (64 metri di diametro), costruita a Pranu Sanguni (comune di San Basilio), a 35 chilometri da
Brexit, Westminter boccia l’accordo, la May non si dimette. L’intesa sul divorzio dall’Ue raggiunta a novembre dalla premier con Bruxelles è stata bocciata dalla Camera dei Comuni britannica con 432 no contro 202 sì. Si riapre la partita della Brexit:
Sarà presentato domani, lunedì 14 gennaio alle 10:30 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Cagliari il progetto SUPERA (acronimo di Supporting the Promotion of Equality in Research and Academia) finanziato dal programma europeo Horizon 2020. Dopo il primo incontro di