Si accende la campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. In Sardegna arrivano i big. Venerdì 2 settembre, alle ore 18.00, a Cagliari, in Piazza del Carmine, Giorgia Meloni terrà il comizio in vista delle prossime elezioni
Sono 26 i primi cittadini già eletti in Sardegna. Si tratta dei sindaci che risultavano unici candidati nel proprio comune in cui è stato superato il quorum necessario. Niente da fare invece a Milis, in provincia di Oristano, dove il
In Sardegna dati di affluenza bassissimi sia per le elezioni amministrative, sia per i 5 quesiti del referendum abrogativo. Per questi ultimi è andato a votare nell’Isola solo il 14,5% degli aventi diritto. Il referendum quindi non raggiunge il quorum
Seggi aperti in Sardegna dalle 7 alle 23 per l’elezione dei sindaci e dei consiglieri comunali in 65 centri dell’Isola. Tutti, invece, sono chiamati ad esprimersi sui 5 referendum sulla giustizia promossi da Lega e Radicali. Lo spoglio inizierà subito
Silvio Berlusconi ha fatto un passo indietro e interrotto la sua corsa verso la presidenza della Repubblica. Ha detto ai suoi alleati politici di aver verificato i numeri per una sua eventuale corsa, e ha ringraziato chi lo ha supportato.
Unico comune sardo ad aver avuto bisogno del ballottaggio, ora Capoterra ha il suo nuovo sindaco. Vittoria per Beniamino Garau e la sua coalizione di centro-destra, sardista e leghista. Al momento, un testa a testa sul filo dei voti e
Seggi aperti dalle 7 in Sardegna, dove si vota in 98 comuni per l’elezione del sindaco e il rinnovo dei Consigli comunali. Oggi si vota sino alle 23. Domani, lunedì 11 ottobre, seggi aperti dalle 7 alle 15. Poi inizierà
Comunali 2021, nelle giornate di domenica 10 e lunedì 11 ottobre anche Capoterra chiamata a scegliere il nuovo sindaco e la giunta. In corsa anche l’architetto Beniamino Garau in una coalizione di centrodestra, sardista e civica. 80 candidati, tutti con
Comunali 2021, nelle giornate di domenica 10 e lunedì 11 ottobre anche Capoterra chiamata a scegliere il nuovo sindaco e la giunta. In corsa anche Gianluigi Marras, in corsa per la fascia tricolore nell’altra coalizione di centrodestra, dopo quella dell’avversario
Comunali 2021, nelle giornate di domenica 10 e lunedì 11 ottobre anche Capoterra chiamata a scegliere il nuovo sindaco e la giunta. In corsa c’è Efisio Demuru, per la coalizione di centrosinistra “La Capoterra che verrà”. Due le liste a