Abbiamo intervistato i quattro candidati alla presidenza della Regione Sardegna in vista delle elezioni del 25 novembre 2024. A tutti abbiamo fatto le stesse sette domande per farci raccontare la loro idea di Sardegna per i prossimi cinque anni. Ecco
Abbiamo intervistato i quattro candidati alla presidenza della Regione Sardegna in vista delle elezioni del 25 novembre 2024. A tutti abbiamo fatto le stesse sei domande per farci raccontare la loro idea di Sardegna per i prossimi cinque anni. Ecco
Alessandro Onnis, 48 anni, si candida alle prossime elezioni regionali in Sardegna: di professione avvocato, intende portare la sua esperienza professionale come punto di forza per far fronte alle sfide cruciali che la regione deve affrontare, tra cui sanità, continuità
Arrivano i primi sondaggi relativi ai 4 candidati alle elezioni regionali della Sardegna. Prima che arrivino le ultime due settimane di campagna elettorale in cui non sarà possibile realizzare e pubblicare le intenzioni di voto degli aventi diritto al voto
«La lista del PD è un buon mix tra la solidità dell’esperienza in opposizione in Consiglio Regionale e lo slancio di una nuova generazione di amministratrici e amministratori locali, presenti ogni giorno sul territorio, di attivisti democratici alla prima candidatura
“Venti nomi di amministratori e amministratrici dei comuni sardi, esponenti delle comunità straniere, del mondo universitario, della cultura, dello sport, della scuola, dell’innovazione e della ricerca, lavoratori e lavoratrici di età ed esperienze diverse: sono i candidati e le candidate
“Il Consiglio nazionale del Psd’Az, dopo ampio e approfondito dibattito, ribadito il valore della continuità rispetto al buon governo espresso nell’ultimo quinquennio a guida sardista della Regione , valutato il preminente interesse dei sardi e della Sardegna a vedere completati
Domani (sabato 13 gennaio), a partire dalle 9.30, nella sala dell’Antica Casa Olla (via Eligio Porcu 29) a Quartu Sant’Elena, Paolo Truzzu, candidato presidente della coalizione di centrodestra, civica, sardista e autonomista, parteciperà alla quinta edizione della rassegna politico-culturale “C’è
“Da settimane l’intero dibattito politico è focalizzato esclusivamente sulle candidature a governatore della Sardegna. Sia il centrodestra che il centrosinistra sono divisi sui nomi che dovrebbero rappresentare le rispettive coalizioni e che si propongono di guidare l’Isola per il prossimo
Mario Puddu, uno dei politici sardi più rappresentativi del Movimento, tanto che era in corsa per le regionali insieme a Massimo Zedda e Christian Solinas, è stato sindaco di Assemini. Il Comune dell’hinterland cagliaritano, unico in Italia insieme a Pomezia,