Promuovere la lettura negli spazi pubblici, come uffici, scuole, parchi, attraverso iniziative di vario genere come lo scambio e la condivisione di libri, le biblioteche in luoghi insoliti, le fiere e le rassegne. È questo l’obiettivo della mozione approvata ieri
Semplici, veloci e gustosi: ai ravioli dolci di patate proprio non si può dire di no! Si tratta di un primo piatto tipico della Sardegna legato ad una solida tradizione. Specialmente nella località di Nurri, ma non solo, le nonne
Il quotidiano La Repubblica ritorna a parlare di Cagliari e lo fa con un breve ma interessante articolo dal titolo “Cagliari, oltre il mare è un mare di cultura”, per la rubrica “Viaggi“. A chi fa una ricerca su Booking per prenotare
Anche quest’anno l’estate di Cagliari si tinge di vari colori. Torna l’appuntamento con la manifestazione “Notti Colorate”, giunta alla sesta edizione. Le serate cagliaritane si terranno ogni giovedì dal 6 luglio al 14 settembre fino a mezzanotte. L’anteprima, però, sarà sabato 1°
La maggior parte di voi lo saprà di certo: Energit S.p.A. è un’azienda cagliaritana che fornisce energia elettrica, gas naturale e servizi di risparmio energetico a migliaia di clienti privati (condomini, piccole e medie imprese e grandi industrie). Ne sentiamo
Espinac, bròcul, xicòria: la frutta e la verdura al mercato di Alghero parlano catalano. «Associare la lingua ai prodotti della terra è un’idea semplice quanto efficace. Il cibo e la parola sono il minimo comune denominatore di un popolo. La
Uno dei caffè più antichi di Cagliari, noto per la sua tradizione, i suoi piatti prelibati e per il fatto di essere frequentato soprattutto dall’ élite cagliaritana. Il nome per interno, che recita “Antico caffè 1855“, non deve trarre in inganno,
Lu Brandali, Santa Teresa di Gallura: tre donne sole lasciano tutto per far rivivere il sito archeologico.Ogni giorno puliscono, mettono in ordine il sito, fanno le guide, sono le Cavaliere dei Nuraghi: sono Arianna Riva, Alessia Chiuso e Stefania Simula, tre
Domenica 4 giugno, con le finali di calcetto, pallavolo e tennis, si sono chiuse le gare di Ateneika 2017. Dieci giorni ad alto valore aggiunto con il coinvolgimento di migliaia di spettatori che hanno visto sul gradino più alto del
«Si è chiusa positivamente la trentesima edizione del Salone del libro di Torino, con una crescita del 38% delle vendite allo stand Sardegna, ed è stata una vera soddisfazione poter registrare personalmente il grande interesse di pubblico verso i prodotti