I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: il pecorino. Un’altra scheda degli specialisti della gastronomia italiana che, con la consueta precisione, illustrano una delle pietanze più famose della nostra cucina. Impossibile non accennare al pecorino sardo,
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: il pane carasau, frattau e guttiau. Tre tipi di pane diversi presentati con precisione nella scheda dei professionisti della gastronomia italiana. Un altro articolo del Gambero Rosso dedicato alla
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: l’abbamele. Un altro prodotto tipico isolano illustrato con la solita precisione dagli specialisti della gastronomia italiana. Un prodotto di nicchia che non tutti i Sardi conoscono. Prodotto a partire
Le specialità gastronomiche della Sardegna presentate dal Gambero Rosso: is ispinadas. Un’altra pietanza nostrana presentata nella carrellata dei maestri della gastronomia italica. Gli arrosticini sardi: una specialità dei pastori isolani. Senza che sardi o abruzzesi se ne abbiano a male,
Le specialità gastronomiche della Sardegna presentate dal Gambero Rosso: le sebadas. Ecco un’altra pietanza tipica isolana. Un’altra scheda presentata con la solita maestria dagli specialisti del gusto. Un dolce caratteristico, ormai conosciuto in gran parte del pianeta. Un assaggio dei
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: le pardule. Uno dei dolci isolani più amati presentato con la solita precisione dai professionisti del gusto italico: una scheda breve ma molto chiara e dettagliata sulle pardule.
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: is mungettas, le monachelle. Un’altra pietanza particolare dell’Isola vista dagli specialisti della gastronomia italiana: un’altra perla di precisione sugli alimenti caratteristici della Sardegna. I tanti ritrovamenti di gusci di
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: i malloreddus. Le “perle” della cucina isolana proposte dal leggendario Gambero Rosso: un elenco di pietanze tipiche descritte e presentate con la consueta eleganza dagli specialisti italiani del mangiare.
I piatti e le specialità gastronomiche sardi presentati dagli esperti del Gambero Rosso: i culurgiones al sugo. La bibbia del cibo italiano presenta le pietanze tipiche dell’Isola: splendide foto e testi ricercati per una vetrina importante. La traduzione dal sardo
I piatti e le specialità sarde tipiche proposte dal Gambero Rosso: su casu marzu (il formaggio marcio). Proponiamo qui alcune delle pietanze classiche dell’Isola, viste con l’occhio curioso ed esperto di chi ha fatto della gastronomia la propria “religione”. Decisamente