Anche quest’anno la Cattedrale di Santa Maria a Cagliari ha rinnovato la tradizione del presepe allestito nel sagrato in piazza Palazzo nel quartiere di Castello. Una capanna a grandezza naturale allestita con paglia e qualche oggetto della tradizione contadina, con
Lo “sveglione” di Capodanno approda a Cagliari per consentire a quanti rimarranno a per Capodanno in città il 1 gennaio del nuovo anno, di godere della bellezza dei monumenti del quartiere Castello partecipando ad una passeggiata culturale alla riscoperta di
La Polizia di Stato, nella mattinata di ieri, è intervenuta in Via San Giuseppe, nel quartiere Castello, dove era stata segnalata un’aggressione. Gli Agenti della Squadra Volante, inviati sul posto dal Centro Operativo, hanno preso contatto con la persona che
I Pisani quando arrivarono a Cagliari occuparono quello che oggi è il Castello, lo chiamarono Castellum Castri de Kallari, e nel 1217 ne cominciarono la fortificazione. La cinta muraria,intercalata da più di 20 torri congiunte da un cammino di ronda protetto
La raccolta differenziata porta a porta al via in Castello. In questi giorni infatti gli abitanti del quartiere hanno ricevuto a domicilio il kit per la nuova modalità di raccolta dei rifiuti, in partenza, presumibilmente, dal mese di gennaio. Via
In Castello di nuovo si respira. La riapertura della via Mazzini è stata accolta con gioia dagli abitanti dello storico rione cagliaritano e dai commercianti della zona. Una vittoria per un quartiere che da anni lamentava notevoli disagi e stati
Martedì 27 novembre si terrà un incontro pubblico rivolto ai residenti dei quartieri cagliaritani di Castello, Marina e Stampace sulla raccolta differenziata porta a porta. Durante l’incontro saranno illustrati i dettagli del conferimento e della raccolta dei rifiuti nel nuovo
La poesia della città di Cagliari in una vecchia foto del 1957: dal mare si nota via Roma, il Castello e il Municipio. Un’immagine sfocata, lontana ma ricca di fascino, con le luci che si riflettono nell’acqua e la luna
Il quartiere cagliaritano di Castello sul piede di guerra, contro il degrado, l’incuria e l’abbandono dello storico rione. Approfittando di un’ insolita “ottobrata”, il comitato Casteddu de Susu dà il via a un flashmob e chiama a raccolta nella piazza
Gli abitanti del quartiere storico cagliaritano di Castello dicono basta ai lunghi e prolungati lavori pubblici che hanno interessato in questi anni il quartiere, rendendolo di fatto inaccessibile ai residenti. Sabato 13 ottobre alle ore 12, infatti, i castellani e