È successo tutto all’alba, intorno alle 5:30 del mattino, lungo la Strada Provinciale 91 nel territorio di Capoterra, in provincia di Cagliari. Due auto si sono scontrate frontalmente per cause ancora da chiarire, in un violento impatto che ha richiesto
Apre una nuova lavanderia che unisce praticità e attenzione per gli amici a quattro zampe. Oltre alla classica stanza self-service per il lavaggio dei capi, la struttura offre un’area interamente dedicata agli animali, dotata di una lavatrice da 16 kg,
Lo sapevate? La prima linea ferroviaria sarda fu costruita vicino a Capoterra. La Sardegna, subito dopo l’Unità d’Italia, si ritrovò a essere l’unico territorio del Regno sprovvisto di una rete ferroviaria per il trasporto pubblico: le uniche linee presenti
Era il 22 ottobre 2008, quando la furia degli elementi si scatenò senza pietà su Capoterra. Il Rio San Girolamo travolse case ed auto, molte delle quali trascinate fino in mare: il paesaggio fu completamente trasformato e purtroppo ben 4 persone
Lo sapevate? Nel territorio di Capoterra si trova l’eucalipto più grande d’Italia: è largo 7 metri e alto più di 30. A Sud di Capoterra, appena prima di Su Loi, all’estremità del quartiere residenziale Frutti d’oro si trova l’Eucalipto Camaldulensis
La notte tra il 13 e il 14 settembre 1979 è passata tristemente alla storia per il disastro aereo di Sarroch. Questa terribile vicenda provocò la morte di 31 persone, non ci furono sopravvissuti ed è a tutt’oggi la più
Un traguardo da record quello di Tziu Alfonso Scioni, nato a Capoterra ma residente a Quartucciu da tanti anni. L’anziano festeggia oggi 105 anni. Contadino fin da giovanissimo dovette arruolarsi durante la Grande Guerra come aviere. Fece missioni in Germania,
Nel mese di gennaio 2024, la clinica Animal House di Poggio dei Pini a Capoterra, ha subito il furto del contenitore nel quale i clienti inserivano un contributo volontario in denaro per sostenere le attività di cura che il medico
E’ stata brutalmente scaricata come un rifiuto in un’aiuola di fronte al comune di Capoterra. Una cucciola di circa 3 mesi, pelle e ossa, piena di zecche, terrorizzata e con la pancia gonfia dai parassiti. “Eravamo dalle 5 del mattino
Stanotte a Capoterra attorno alle 3:30, una pattuglia dei Carabinieri di Pula in transito sulla strada statale 195, ha notato una Fiat Panda che procedeva a zig zag con sensibili sbandamenti sulla propria corsia di marcia. Dopo aver imposto l’alt