Prima che che le strade venissero invase dalle macchine e dell’avvento di videogiochi, computer e smartphone, per le vie delle città non era difficile trovare gruppi di bambini giocare all’aria aperta, con un pallone magari, oppure rincorrendosi o ancora divertendosi
Cinque cagliaritani, due dei quali ritenuti gli organizzatori di violente contestazioni, sono accusati di associazione con finalità di terrorismo o eversione all’ordine democratico, nell’ambito dell’inchiesta sulle manifestazioni contro le basi militari in Sardegna organizzate tra il 2014 e 2017, alcune
Li distingui subito i turisti dai cagliaritani. I primi li vedi passeggiare pantaloni rimboccati, piedi nudi, le scarpe in una mano, la fotocamera ipertecnologica nell’altra. La pelle pallida arrossata dal sole e l’immancabile paglietta. Hanno negli occhi tutto l’incanto di
Prima che che le strade venissero invase dalle macchine e dell’avvento di videogiochi, computer e smartphone, per le vie delle città non era difficile trovare gruppi di bambini giocare all’aria aperta, con un pallone magari, oppure rincorrendosi o ancora divertendosi
Oggi, 5 aprile 2019, un aprile ancora un po’ freddo e ventoso ma che qualche giorno lascia spazio ai primi veri accenni di primavera. Ed ecco com’erano il Poetto, la Sella del Diavolo, Cagliari stamattina all’ora di pranzo.
Rubano la borsa di una donna che si era sentita male a Oristano e anziché soccorrerla erano andati subito a giocarsi in un centro scommesse parte dei soldi trovati all’interno della borsa. Due giovani oristanesi, di 23 e 21 anni,
Marco Andreolli ha salutato il Cagliari dopo un anno e mezzo e si è accasato al Chievo nella finestra di mercato di gennaio. Prestazioni al di sotto delle aspettative quelle dell’ex difensore dell’Inter con la maglia rossoblù, ma compensate, in
Cagliari, 30 dicembre: manca un giorno al nuovo anno e tantissimi cagliaritani, complice il bel tempo, hanno approfittato della giornata di sole, non caldissima ma tersa e con pochissimo vento, per affollare la spiaggia del Poetto. Chi per un aperitivo
Per chi non si trova a Cagliari in questi giorni è difficile immaginare che questa foto sia stata scattata il 27 dicembre mattina, in pieno inverno. Sole alto e caldo, circa 20 gradi di temperatura e migliaia di cagliaritani all’assalto
Sardi, siamo sardi, e su questo non ci può piovere. Ma diciamoci la verità, noi cagliaritani ci sentiamo sardi in tutto per tutto o lo siamo in modo un po’ atipico? Consci del fatto che questo articolo sia una disquisizione