La foto. Uno splendido tramonto dietro la reggia nuragica di Barumini. Il sole va a nascondersi alle spalle del complesso nuragico più famoso della Sardegna, scoperto da professor Lilliu: una magnifica foto proposta sui social dalla pagina Special Sardinia.
Aisha, un’altra vittima dell’indifferenza umana che porta fame, solitudine, paura. Occhi che raccontano di dolore e malattia: fortunatamente qualcuno ha visto e ha chiesto aiuto. Così la cagnetta è stata recuperata: si trovava in campagna a Barumini, non distante da
Ritorna domani l’evento estivo più amato da enoturisti e appassionati di vino, quest’anno dedicato al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna. Musica, cibo e soprattutto buon vino da degustare sotto un cielo di stelle nello splendido scenario dei
‘Su Nuraxi’ di Barumini, patrimonio Unesco, valorizzato, reso più sicuro e accessibile e da visitare anche di notte per godere, in un’atmosfera suggestiva, la bellezza dell’importante area archeologica anche sotto le stelle. Partiranno a giorni i lavori di restyling dell’area
Chi non ha un cuggino con due “g”, stravanato, come quello di Elio, che le spara grossissime? È capace di compiere imprese ai limiti della fantascienza, ingigantisce tutto per stupire con effetti speciali. Sembra che a Cagliari i cuggini di
Un cornetto fragrante e un cappuccino davanti alla natura che si risveglia, un calice di cannonau accompagnato da un tagliere di prelibatezze sarde mentre il sole scende lentamente dietro l’altopiano della Giara o un drink tra il fruscio degli alberi
Barumini e le sue bellezze storiche e archeologiche tra le attrazioni più seguite del Museum & Heritage Show di Londra. Con oltre 2.500 visitatori, provenienti da tutto il mondo, si è chiusa con numeri da record la partecipazione della Fondazione
Alla Sardegna arriveranno oltre 56,5 milioni tra il 2021 e il 2023 per 43 interventi complessi che rientrano tra i 966 autorizzati dal Mibac in tutta Italia. Per l’Isola si tratta soprattutto di risorse destinati a lavori di edilizia pubblica,
La seconda puntata del programma di Rai1 conquista 4.186.000 telespettatori e il 19,35% di share, al secondo posto Benvenuti al Nord su Canale 5. Alberto Angela ha raccontato la Sardegna nuragica, mettendo in evidenza quanti misteri ancora nasconde questa terra antichissima: la
Grande successo di pubblico ieri su Rai Uno della seconda puntata del programma “le Meraviglie” di Alberto Angela che ha visto la Sardegna tra i protagonisti, insieme a Ravenna e al Teatro San Carlo di Napoli. È stato un viaggio