• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su Archeologia - Pagina 3 di 7 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su Archeologia - Pagina 3 di 7 | Cagliari - VistanetUltime notizie su Archeologia - Pagina 3 di 7 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Jacopo Cullin saluta il suo amico a quattro zampe: “Un dolore enorme, ma grazie per tutto l’amore” 11 Agosto 2025
  • Trovato in auto sotto il sole a Olmedo: è morto il bambino di 4 anni ricoverato per un colpo di calore 11 Agosto 2025
  • Restituire in forma anonima reperti archeologici sardi: l’associazione Nurnet lancia la sfida al Ministro Giuli 11 Agosto 2025
  • “Un’anima antica e rara”: un suo professore ricorda Iosto Dessì, improvvisamente scomparso a Cagliari 11 Agosto 2025
  • Lasciato morire di stenti legato a un albero, senza cibo né acqua: ora al sicuro, Luca cerca una famiglia 11 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • Archeologia
Archeologia
Pugilatore- Giganti di Mont'e Prama
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

6 Maggio 2021 La Redazione 0

Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e

Pugilatore- Giganti di Mont'e Prama
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

17 Marzo 2021 La Redazione 0

Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e

Nel riquadro il graffito recante il messaggio del martire - Foto di M.Dadea
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? A Cagliari vicino all’anfiteatro c’è un graffito: è l’ultimo messaggio di un martire cristiano prima di morire

4 Dicembre 2020 La Redazione 0

La Cagliari sotterranea è ricca di storie. Grotte e cavità hanno conosciuto diversi utilizzi: serbatoi d’acqua, luoghi di culto, addirittura rifugi antiaerei. Una delle cisterne vicine all’anfiteatro, in quello che oggi è l’Orto dei Cappuccini, ci racconta però una storia

Pugilatore- Giganti di Mont'e Prama
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

6 Ottobre 2020 La Redazione 0

Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e

Cagliari Editoriale Home

 E se per vivere di turismo tutto l’anno bastasse cambiargli una vocale?

11 Settembre 2020 La Redazione 0

di Carla Mura Accantoniamo per un attimo il momento pandemia e concentriamoci sull’eterno dilemma: turismo o ambiente? Questa estate, si è discusso tanto di ruota panoramica, di Soru e Funtanazza, prima ancora dell’ampliamento dell’Hotel Le Dune. I sardi si dividono

nuraghe-losa-abbasanta2
Cagliari RAS redazionali Rubriche Cagliari Rubriche Sardegna

Il mistero dei nuraghi e il culto delle acque nei templi a pozzo e nelle fonti sacre in Sardegna

21 Agosto 2020 La Redazione 0

Chi erano i nuragici? E a che cosa servivano le torri di pietra che ancora a migliaia si possono ammirare in tutta la Sardegna? Quale era la funzione dei nuraghi? Strutture di difesa, abitazioni, o edifici rappresentativi? E che cosa

Cagliari Home home-sardegna Le spiagge più belle della Sardegna Rubriche Cagliari

Le spiagge più belle della Sardegna: Nora, un gioiello non distante dalla città

29 Luglio 2020 La Redazione 0

Una delle spiagge più caratteristiche di questo tratto di litorale, perché coniuga la bellezza del mare con il fascino dell’archeologia: in alto a destra, il promontorio in cui si trovano i resti della cittadina fenicio – punica di Nora, sotto

nuraghe-losa-abbasanta2
Cagliari RAS redazionali Rubriche Cagliari Rubriche Sardegna

Il mistero dei nuraghi e il culto delle acque nei templi a pozzo in Sardegna

25 Luglio 2020 La Redazione 0

Chi erano i nuragici? E a che cosa servivano le torri di pietra che ancora a migliaia si possono ammirare in tutta la Sardegna? Quale era la funzione dei nuraghi? Strutture di difesa, abitazioni, o edifici rappresentativi? E che cosa

mario-tozzi-pula-villanovaforru
attualità Cagliari Home home-sardegna

Il geologo tv Mario Tozzi in Sardegna per le riprese della sua trasmissione di Rai 3

23 Luglio 2020 La Redazione 0

Il celebre geologo Mario Tozzi, noto volto televisivo, si trova in Sardegna per fare delle riprese. Tozzi è stato prima a Villanovaforru, al Nuraghe Genna Maria, come testimoniato dal sindaco Maurizio Onnis e poi a Pula, ospite delle bellezze archeologiche

Cagliari Home home-sardegna I posti più belli della Sardegna Rubriche Cagliari

I posti più belli della Sardegna: Pula e Nora, spiagge, archeologia e locali a due passi da Cagliari

16 Maggio 2020 Federico Fonnesu 0

Unite tradizione, belle spiagge, storia, archeologia, natura e servizi all’avanguardia, aggiungeteci un clima quasi sempre mite (l’Africa dista appena 200 km): troverete Pula. Una delle perle del sud Sardegna a pochi chilometri dall’aeroporto di Cagliari: un mix di bellezza e

« Precedente 1 2 3 4 5 … 7 Successivo »
diego nappi

Diego Nappi porta la Sardegna sul tetto d’Europa: il velocista è oro nei 200 metri

Il Mondiale di Formula Kite arriva a Quartu Sant’Elena: gli olimpionici del foil verso il Sardinia Grand Slam

Cristian Totti lascia l’Olbia e il calcio giocato: nuova vita alla Totti Soccer School

Sunservice: 25 anni di energia rinnovabile al servizio della Sardegna

6 Agosto 2025 18:07 dcadeddu Redazionale

C’è qualcosa di profondamente affascinante nelle storie imprenditoriali che nascono per caso, magari da una semplice chiacchierata tra clienti e si trasformano poi in realtà solide, innovative e trainanti per…

64ª Fiera dell’Artigianato Artistico: l’arte artigiana torna protagonista dell’Estate Mogorese

5 Agosto 2025 10:00 La Redazione Redazionale

C’è un luogo nel cuore della Sardegna dove l’estate prende la forma di una cesta intrecciata, di un tappeto tessuto con pazienza, di un coltello inciso a mano, di una…

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
cane abbandonato

Lasciato morire di stenti legato a un albero, senza cibo né acqua: ora al sicuro, Luca cerca una famiglia

11 Agosto 2025 11:25 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Due giorni fa il rifugio ha accolto Luca, un cane trovato in condizioni estremamente precarie. “Era legato a un albero, senza cibo né acqua,” raccontano le volontarie. “Lo sguardo spento…

cucciola in adozione

Denise, la cucciola abbandonata che non smette un attimo di “sorridere”: in cerca di casa

10 Agosto 2025 11:36 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cucciole abbandonate

«Hanno vissuto l’inferno»: divorate da zecche e terrorizzate, due cucciole disperate in cerca di famiglia

10 Agosto 2025 8:21 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
molentargius, fenicotteri

Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

11 Agosto 2025 8:52 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a