Lo sapevate? In Sardegna sino all’Ottocento viveva un piccolo roditore che poi si è estinto. Il prolago sardo (Prolagus sardus) era un tipo di animale imparentato con lepri e conigli, viveva in Sardegna e in Corsica e si estinse probabilmente
La Nutria, Myocastor coypus, è un roditore originario del Sudamerica e delle zone temperate del Cile e dell’Argentina. Fu introdotta nel Nord America, in Asia, in Africa, in Europa occidentale e in Inghilterra, per la produzione di pellicce. In Italia
Esattamente come succede per le persone, anche per i cani o gatti ci può essere bisogno di una trasfusione. E anche in Italia sempre più cani diventano donatori di sangue per altri animali. Il bisogno di sangue è sempre presente,
Lo sapevate? In Sardegna sino all’Ottocento viveva un piccolo roditore che poi si è estinto. Il prolago sardo (Prolagus sardus) era un tipo di animale imparentato con lepri e conigli, viveva in Sardegna e in Corsica e si estinse probabilmente
Avvistato nelle campagne tra Gadoni e Seulo un esemplare di visone americano: un escursionista ha subito chiamati il 1515. Come riporta Ansa, il visone americano (neovison vison) è un mammifero carnivoro della famiglia dei mustelidi. Semiacquatico, staziona più che altro
Sestu, civetta ferita in difficoltà salvata dai Vigili del Fuoco. Una squadra di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari è intervenuta intorno alle 22 di ieri per il soccorso e recupero di una civetta ferita impossibilitata
Ritrovata dalla Polizia Municipale di Cagliari una simpatica cagnetta che domenica sera girovagava indisturbata nel Corso Vittorio Emanuele. Milly, questo il nome della bestiolina, era dotata di microchip che ha consentito al personale della Locale di risalire ai suoi proprietari
La Nutria, Myocastor coypus, è un roditore originario del Sudamerica e delle zone temperate del Cile e dell’Argentina. Fu introdotta nel Nord America, in Asia, in Africa, in Europa occidentale e in Inghilterra, per la produzione di pellicce. In Italia
Marceddì, cerva ferita inseguita da cani randagi salvata dalla Forestale. Una femmina di cervo ferita dai cani è stata salvata dagli agenti della Forestale sul litorale di Marceddì. L’animale stremato e braccato dai cani randagi è stato portato nella clinica
Lo sapevate? Sette anni fa è stata scoperta una nuova forma di vita animale in Sardegna. Durante un corso di addestramento in grotta da parte dell’equipe di astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea, è stato scoperto un nuovo animale: si tratta di