A lanciare l’allarme, Coldiretti: nessun territorio sardo si salva, pare infatti che da nord a sud, dalla costa orientale a quella occidentale, dilaghi il flagello della Lingua Blu negli allevamenti ovini. Centinaia – come specifica Coldiretti – i casi conclamati,
Cenerino è arrivato al rifugio I Fratelli Minori di Olbia a metà ottobre: quasi cieco, distrutto nel fisico e nel morale. Una vita trascorsa in un tugurio, al buio, privato del doveroso rispetto che si meritava. Lui, come purtroppo tantissimi
Il maltempo sembra stia dando una tregua ma proseguono gli interventi di soccorso e messa in sicurezza dei territori rimasti profondamente segnati da questa perturbazione giunta in Sardegna dalla Spagna. E se le strade di Cagliari e dei comuni intorno
I carabinieri della compagnia di Carbonia hanno effettuato, nelle ultime ore, controlli mirati sugli allevamenti di animali da reddito, finalizzati alla verifica del rispetto della normativa in materia di somministrazione di medicinali ad uso veterinario da parte degli allevatori di
Ieri nelle campagne di Nuoro e in due diversi interventi, sono stati abbattuti 139 maiali allo stato brado illegale, di ignota proprietà o detenuti senza registrazione all’anagrafe animale e senza i dovuti controlli sanitari. I depopolamenti sono stati effettuati a
Cos’è il Fipronil? Perché fa preoccupare? Che rischi esistono per le uova che consumiamo? I rischi da ingestione di Fipronil sono direttamente proporzionati alla quantità di sostanza ingerita. Il Fipronil è un insetticida usato in veterinaria contro i parassiti degli animali domestici e il
Tori sardi al top in Italia: bovini isolani in evidenza alla mostra nazionale Limousine e Charolaise. Ottimi risultati per due allevamenti isolani che hanno partecipato a Bastia Umbra alla Mostra dei bovini limousine e charolaise. L’azienda di Palau gestita dall’allevatore