È il nonno di tutti gli alberi d’Italia. Si trova a Luras in provincia di Olbia Tempio e da non molto ha spento le 4000 candeline, anche se a questa veneranda età, potrebbe avere perso anche il conto. Sotto l’ombra
L’olivastro millenario di Luras, con circa 44mila preferenze ottenute, è l’albero più votato dell’edizione 2023 del contest Italian Tree of the Year e rappresenterà l’Italia per il titolo European Tree of the Year 2024. A dare la notizia è il
Questa iniziativa fa parte del Progetto Nazionale “Un Albero per la Salute” nato dalla collaborazione tra la FADOI, la Società Scientifica che raggruppa gli Internisti Ospedalieri, e i Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità e prevede la donazione e messa a dimora
Momenti di grande paura nella notte al molo Ichnusa di Cagliari. Un albero, improvvisamente, è caduto a pochi metri dalla folla. Sappiamo che la zona è molto frequentata da giovani e vacanzieri. Fortunatamente non ci sono stati feriti.
È il nonno di tutti gli alberi d’Italia. Si trova a Luras in provincia di Olbia Tempio e da non molto ha spento le 4000 candeline, anche se a questa veneranda età, potrebbe avere perso anche il conto. Sotto l’ombra
Intervento dei Vigili del fuoco questa mattina intorno alle 11 a Cagliari per la caduta di un albero sulla sede stradale, in viale Calamosca. La sala operativa del Comando che ricevuto le segnalazioni, ha inviato sul posto la squadra terra
Dopo il ficus anche l’edicola: durante i lavori per la rimozione di quel che resta dell’albero secolare, a venire giù è stata anche l’edicola. Per il crollo del ficus fortunatamente non è rimasto coinvolto nessuno: era l’alba e il marciapiede
Uno dei ficus secolari di via Roma è crollato questa mattina intorno alle 5:30. A fare le spese del crollo l’edicola situata in piazza Ingrao e due auto in sosta. Fortunatamente non è rimasto coinvolto nessuno, era l’alba e il
Lo sapevate? A Santa Maria Navarrese vive uno degli alberi più antichi d’Europa. Vicino alla chiesa della frazione marina di Baunei vive un grandioso ulivastro millenario, che secondo gli esperti di botanica potrebbe avere circa duemila anni. L’albero è alto
Lo sapevate? Il nome del paese Orroli deriva da un albero. La roverella è un albero maestoso che prima dei disastrosi disboscamenti dei piemontesi regnava sovrano in Sardegna. Il nome del paese del Sarcidano deriva proprio da questo albero. Ecco