Il 12 novembre 2003, persero la vita in Iraq, a Nassiriya, 19 italiani, 17 dei quali militari impegnati nell’operazione “Antica Babilonia”. Insieme a loro morirono altre nove persone. Una di queste era il maresciallo capo dell’Esercito Silvio Olla, di Sant’Antioco.
Il 5 novembre del 1979, muore a Roma Amedeo Nazzari all’età di 71 anni, è stato l’attore più popolare del cinema italiano a cavallo tra la fine degli anni ’30 e gli anni ’50. Al secolo Salvatore Amedeo Carlo Leone
Il calendario gregoriano è il calendario solare ufficiale adottato in quasi tutti i paesi del mondo. Prende il nome dal papa Gregorio XIII, il pontefice che lo introdusse il 4 ottobre 1582 con la bolla papale Inter gravissimas. Per adattare
Accadde Oggi: 9 ottobre 2010, l’alpino sardo Gianmarco Manca ucciso nell’attentato talebano alla Brigata “Julia”. Era il 9 ottobre 2010 quando l’Afghanistan, già teatro di una guerra lunga e logorante, si tinse ancora una volta di sangue italiano. Nella provincia
Accadde oggi: 9 Ottobre 1967, in Bolivia viene ucciso Ernesto Che Guevara. Il 9 ottobre 1967, in una piccola scuola di La Higuera, sulle montagne della Bolivia, si spense una delle figure più iconiche del Novecento. Ernesto Guevara de la
Accadde oggi. Il 19 novembre 461 veniva eletto Sant’Ilario, il primo Papa sardo Un sardo sul trono di Pietro: la straordinaria ascesa di Papa Ilario nel crepuscolo dell’Impero Romano. Nel tumultuoso V secolo, mentre l’Impero Romano d’Occidente vacillava sull’orlo del
Nel 1827 gli Stamenti deliberarono in merito alla progettazione di una statua, un monumento che avrebbe dovuto onorare Carlo Felice di Savoia, il sovrano che aveva voluto la Strada Reale. Un collegamento che avrebbe avvicinato Cagliari a Porto Torres, che
Nato ad Arzana e figlio di un capraro, Samuele Stochino aiutò il padre con il bestiame fino alla sua chiamata alle armi, come fante nella Prima Guerra Mondiale. Samuele riuscì a sopravvivere alla guerra e tornò alla sua Ogliastra. Dopo alcuni
Il 26 novembre 1998 ha segnato un punto di svolta nella storia del commercio di Cagliari e del suo hinterland, con l’inaugurazione del Centro Commerciale Le Vele, situato strategicamente tra Quartu Sant’Elena e Quartucciu. Questo evento ha rappresentato l’inizio di
Nasceva 83 anni fa, a Guasila, nella Trexenta, colui che da tanti viene indicato – insieme a Sergio Atzeni e Salvatore Mannuzzu – come uno dei maggiori autori della Sardegna contemporanea, prosecutore di quella schiera che annoverò prima di lui