Ha auspicato che fosse l’ultima videoconferenza sull’emergenza codid-19, Christian Solinas quella di sera nel consueto incontro coi giornalisti che per i pressanti impegni istituzionali aveva dovuto disertare diverse volte ultimamente. Il Governatore ha ripercorso tutte le tappe della sua linea
«Il Presidente della Regione apre tutto, porti e aeroporti, senza controlli – si legge nel post- mentre raccontava nelle tv e sui quotidiani di voler rinviare l’arrivo dei turisti, per avere il massimo di cautela e di tutela della salute
Fumo vietato nelle spiagge di Cagliari. Lo ha annunciato il sindaco Paolo Truzzu. «Oggi firmerò l’ordinanza che vieta il fumo nelle spiagge cagliaritane – spiega il primo cittadino -. Migliaia di mozziconi abbandonati, due terzi dei quali finiscono in mare,
Non la mandano a dire gli indipendentisti, infuriati dopo la riapertura di porti e aeroporti sardi. Di seguito il comunicato stampa di Sardigna Natzione in cui si dichiara che, in caso di un ritorno di contagi, gli attivisti sono pronti
«La Sardegna riapre, è pronta ad accogliere i turisti ed è pronta a offrire oltre alle tradizionali bellezze ambientali e paesaggistiche – ha dichiarato il Governatore – anche una regione che garantisce la sicurezza sanitaria, abbiamo voluto qualche cautela in
“l’Italia non si arrende”: questo il titolo del flash mob organizzato a livello nazionale a Roma con Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani, ma anche nelle principali piazze italiane con i leader locali. A Cagliari la manifestazione si è
«Se non si dovesse raggiungere un’intesa con il Governo sul passaporto sanitario entro il 3 giugno, la Regione Sardegna è pronta ad attivare un altro sistema di controlli – ha annunciato Solinas ospite alla trasmissione Agorà su Rai 3- proveremo
«Non avevamo in mente né una polemica né una protesta, abbiamo semplicemente proposto un tema: la riapertura propone una sfida importante, per il paese, per la ripresa, ma deve essere coniugata con un sistema di controlli che garantiscano la sicurezza
Il presidente del Veneto Luca Zaia non condivide il passaporto sanitario ma è d’accordo con il governatore della Sardegna Christian Solinas per la preoccupazione sugli arrivi in vista della riaperture tra le regioni. Ma il governatore veneto una patente
«La Regione intende impegnarsi concretamente per assicurare vantaggi fiscali a imprese, artigiani e lavoratori attraverso un percorso virtuoso. Detrazioni fiscali e deducibilità di alcuni costi sostenuti per il lavoro possono generare un impulso positivo per il rilancio del tessuto economico