Lo sapevate? Il menhir di Curru Tundu a Villa Sant’Antonio è uno dei più alti d’Europa. Andiamo alla scoperta di questi antichissimi manufatti, che risalgono a diverse migliaia di anni fa. Il menhir di Curru Tundu nell’alta Marmilla è uno
La Sardegna regala paesaggi unici nel suo genere. Con i suoi oltre 1800 km di costa sono innumerevoli le varietà. Tra queste un ruolo di spicco lo occupa una spiaggia della costa oristanese che presenta una caratteristica unica. Siamo nel
Villasimius è una delle località turistiche più rinomate del Sud Sardegna. Decine di spiagge e calette con sabbia bianca e fine e mare turchese, un borgo che la sera si anima di turisti e visitatori alle prese con lunghe passeggiate
Il 30 giugno 1409 si combatté una delle più cruente battaglie che la storia della Sardegna ricordi. Ben 608 anni fa avvenne la tristemente famosa Battaglia di Sanluri (Sa Batalla de Seddori, in sardo) tra l’esercito catalano-aragonese di Martino Il Giovane e le
Avete mai preparato la fregula fatta in casa? Oggi vi presentiamo la ricetta di una cuoca d’eccezione, Signora Desolina, al secolo Benito Urgu. Il video, oltre che essere divertentissimo, è piuttosto accurato nello spiegare la preparazione della pasta di semola
Dal 1 luglio 2023 CTM attua il servizio estivo. Tutti gli orari, le frequenze e i percorsi sono disponibili su www.ctmcagliari.it e su l’App Busfinder. È inoltre attivo il numero verde 800078870. Di seguito le informazioni più rilevanti. Per andare
“Un caffè per favore”: chissà quanti sono stati gli avventori che in 123 anni di storia hanno pronunciato questa frase al bancone del Caffè Svizzero. Lo storico bar del Largo Calo Felice, punto di riferimento per colazioni, aperitivi e incontri
La bellezza di 110 anni fa, nel 1910, nasceva a Tortolì un allevamento di struzzi, grazie all’intuizione del maestro elementare Peppino Meloni. Un’attività imprenditoriale che andò avanti, con successo, fino agli anni Trenta. Lo scopo principale di un tale originale
Si tratta della prima Superluna piena che vedremo nel 2023 (in tutto saranno 4) e potremo ammirarla il prossimo lunedì 3 luglio. Lo spettacolo sarà massimo al suo sorgere, cioè al calar del Sole, oppure al tramonto, ossia all’alba. Ma
Quello che vedete in foto è proprio un cellulare, ed è stato posizionato dalle volontarie che si stanno prendendo cura della cagnetta per far capire quando sia davvero minuscola. La piccola si chiama Audrey, ed è un mini scricciolo di